13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàComunità montana, a Foligno la nuova sede: “Garantiti i servizi a 1000...

Comunità montana, a Foligno la nuova sede: “Garantiti i servizi a 1000 aziende”

Pubblicato il 17 Aprile 2018 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

I servizi erogati dalla Comunità montana sono salvi. L’Ente competente per i monti Martani, Serano e Subasio ha una nuova sede, che permetterà alle circa 1000 aziende del territorio di avere un punto di riferimento a Foligno. Martedì mattina sono stati inaugurati i nuovi spazi in via dei Mille, nei locali dell’ex filiale della Cassa di risparmio di Foligno. Spazi concessi in comodato dal Comune di Foligno, che è venuto incontro alle esigenze della Comunità montana, obbligata a lasciare il Centro regionale di protezione civile e trasferitasi momentaneamente a Valtopina. Tra Foligno e Spoleto sono dieci in totale i dipendenti che lavorano negli uffici. “Persone che garantiscono servizi alle 1000 aziende agrarie del territorio – spiega Marco Galli, direttore della Comunità montana -. In quest’ultimo periodo – prosegue Galli – abbiamo ricevuto 1700 richieste per i danni delle gelate del 27 e 28 febbraio, insieme a quella del 1° marzo”. La Comunità montana dei monti Martani, Serano e Subasio è un punto di riferimento per ben 17 comuni: da Massa Martana a Nocera Umbra, passando per Spoleto ed Assisi. L’Ente conserva ancora delle funzioni su agricoltura e forestazione, rilasciando inoltre abilitazioni per la tartuficoltura e per operatore forestale. “Ringraziamo il Comune di Foligno per averci concesso questa nuova sede – sottolinea il commissario Domenico Rosati -. Vogliamo continuare a garantire i servizi a persone e aziende, nonostante da qualche anno siamo in liquidazione. Al di là di quello che sarà il nostro futuro, è importante per Foligno avere un presidio sul territorio”. Al taglio del nastro presente anche il sindaco Nando Mismetti: “Se prima era giusto collaborare, al giorno d’oggi diventa fondamentale unire le forze – precisa il primo cittadino folignate -. Aver trovato una collocazione accogliente e accessibile ai cittadini penso sia un gesto di attenzione nei loro confronti: così Foligno si conferma città dei servizi”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati