16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàEssere genitori ai tempi dei social network, a Cannara sbarca "#Gnomeide"

Essere genitori ai tempi dei social network, a Cannara sbarca “#Gnomeide”

Pubblicato il 20 Aprile 2018 16:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si intitola “#Gnomeide – Salvate le mamme e i papà” ed è il libro scritto a quattro mani da Sonia Montegiove e Gilberto Santucci per aprire una parentesi sui temi della genitorialità ai tempi dei social network. Libro che sabato 21 aprile, alle 21, verrà presentato al centro sociale di Cannara. Un’occasione, dunque, per riflette con genitori, insegnanti ed educatori sulle nuove sfide educative legate alla riscoperta della consapevolezza digitale. Il libro, infatti, oltre ad ospitare una raccolta di battute pronunciate dagli “gnomi”, ovvero i figli degli autori, contiene anche dieci contributi di esperti, tra scrittori, giornalisti, docenti, che interpretano e spiegano la portata di questa singolare operazione editoriale, il cui ricavato è stato destinato dagli autori all’Associazione italiana per la lotta al retinobastoma (Ailr), una rara forma di tumore agli occhi della quale sono vittime i bambini. Completa la #Gnomeide una piccola guida all’educazione digitale, ad uso di genitori e docenti, con un decalogo scritto e pensato dai bambini per i bambini, nell’ambito di un’esperienza formativa condotta dalla stessa Sonia Montegiove all’interno di una scuola media di Todi, la città umbra dove ha preso forma questo singolare progetto, editoriale, formativo e sociale. Organizzato dal neonato Circolo lettori Cannara, l’evento vedrà intervenire oltre agli autori anche Paola Ciotti, presidente del centro sociale che ospita la presentazione, Maria Vassalli, coordinatrice del Circolo dei lettori, e l’esperto di social media, Francesco Marinucci. 

Articoli correlati