25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàIl flamenco di Pastora Galvan pronto a far ballare l’Auditorium San Domenico

Il flamenco di Pastora Galvan pronto a far ballare l’Auditorium San Domenico

Pubblicato il 21 Aprile 2018 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Nuovo appuntamento in agenda per gli Amici della musica. Domenica 22 aprile, infatti, a Foligno arriverà Pastora Galvan, la più celebre danzatrice di flamenco al mondo. Icona indiscussa della tradizione flamenca, l’amata bailaora sarà in Italia per tre sole tappe, di cui l’ultima appunto a Foligno. Dopo Roma e Venezia sarà quindi la città della Quintana ad ospitare Pastora Galvan, che ha già fatto registrare un quasi tutto esaurito al botteghino degli Amici della Musica di Foligno. Dal titolo “Pastora baila”, lo spettacolo è in programma all’Auditorio San Domenico con inizio alle 21. Figlia dello straordinario danzatore e coreografo José Galván, Pastora sarà accompagnata dai cantaores David Sánchez “El Galli”, Manuel Lopez e dalla chitarra di un altro grande interprete Juan Requena. Sul palco folignate porterà la tradizione del baile dei suoi genitori e la modernità della danza di suo fratello Israel, fra i maggiori talenti del flamenco contemporaneo che ha collaborato con Pastora a questo spettacolo. Una passione per il flamenco, la sua, sviluppata in tenera età. Già nel 1995, a soli 15 anni, viaggiò per la prima volta negli Stati Uniti con la compagnia del Teatro Flamenco di San Francisco. Da allora non ha più smesso di insegnare ed esibirsi in tutto il mondo con diverse compagnie e come bailaora solista. 

Articoli correlati