21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaA Montefalco le opere dei cavalieri della Repubblica: giovedì l’inaugurazione della mostra

A Montefalco le opere dei cavalieri della Repubblica: giovedì l’inaugurazione della mostra

Pubblicato il 24 Aprile 2018 15:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sarà inaugurata giovedì 26 aprile alle 17.30 al Museo di San Francesco di Montefalco la mostra “I colori degli insigniti Omri”. Organizzata dalla sezione di Foligno dell’Associazione nazionale cavalieri al merito della Repubblica italiana, presieduta da Gianluca Insinga, l’esposizione si presenta come un percorso di vita tra arte, colori e passioni in un perfetto connubio tra antico e contemporaneo. La mostra, che rientra tra i compiti statutari dell’Ancri – tra i quali si annoverano la valorizzazione e la promozione di iniziative d’interesse artistico culturale – vedrà in esposizione le opere dei cavalieri Aldo Canzi, Giuseppe Frascaroli, Carlo Iacomucci, Marcello Mazzoli, Nazzareno Mela, Maura Menichetti, Paolo Pani, e degli artisti Luigi Silvi e Robertino Aisa. L’allestimento della mostra è a cura dell’artista Aldo Canzi. L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Montefalco e Sistema Museo e con il sostegno – tra gli altri – di Raoul Paggetta, funzionario Mibact della Galleria nazionale dell’Umbria. La mostra rimarrà aperta fino al 13 maggio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.

Articoli correlati