8.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaA Montefalco le opere dei cavalieri della Repubblica: giovedì l’inaugurazione della mostra

A Montefalco le opere dei cavalieri della Repubblica: giovedì l’inaugurazione della mostra

Pubblicato il 24 Aprile 2018 15:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Sarà inaugurata giovedì 26 aprile alle 17.30 al Museo di San Francesco di Montefalco la mostra “I colori degli insigniti Omri”. Organizzata dalla sezione di Foligno dell’Associazione nazionale cavalieri al merito della Repubblica italiana, presieduta da Gianluca Insinga, l’esposizione si presenta come un percorso di vita tra arte, colori e passioni in un perfetto connubio tra antico e contemporaneo. La mostra, che rientra tra i compiti statutari dell’Ancri – tra i quali si annoverano la valorizzazione e la promozione di iniziative d’interesse artistico culturale – vedrà in esposizione le opere dei cavalieri Aldo Canzi, Giuseppe Frascaroli, Carlo Iacomucci, Marcello Mazzoli, Nazzareno Mela, Maura Menichetti, Paolo Pani, e degli artisti Luigi Silvi e Robertino Aisa. L’allestimento della mostra è a cura dell’artista Aldo Canzi. L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Montefalco e Sistema Museo e con il sostegno – tra gli altri – di Raoul Paggetta, funzionario Mibact della Galleria nazionale dell’Umbria. La mostra rimarrà aperta fino al 13 maggio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.

Articoli correlati