18.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Trevi fa rete contro i bulli: in agenda quattro...

Il Comune di Trevi fa rete contro i bulli: in agenda quattro incontri per genitori e docenti

Pubblicato il 24 Aprile 2018 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Fare rete per prevenire e combattere il fenomeno del bullismo. E’ questo lo spirito con cui il Comune di Trevi, l’Istituto comprensivo “Valenti” e l’associazione “Colori e parole” hanno dato vita al progetto “Navigare nel bullismo. Vedere oltre la punta dell’iceberg”. Nero su bianco un ciclo di quattro incontri, della durata di due ore ciascuno, che punta a coinvolgere tutte quelle figure adulte che orbitano attorno ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Tra loro, dunque, genitori ed insegnanti, ma anche personale Ata, conducenti di autobus o allenatori sportivi. In questo modo si vuole promuovere il confronto e la riflessione ed acquisire strumenti e modalità funzionali alla gestione della quotidianità di bambini e preadolescenti, in un’ottica generale di prevenzione e di intervento. “Si tratta di un progetto – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali del Comune trevano, Dalila Stemperini – che nasce dal confronto, da un’esigenza reale e manifesta della comunità. La tematica è tra le più complesse – ha proseguito – per cui si è sentita la necessità di creare un gruppo di lavoro  con personale specializzato”. A prendere la parola nel corso degli incontri saranno i professionisti dell’associazione “Colori e parole”, che conta su un’equipe di giovani donne altamente qualificate che sapranno affrontare al meglio un tema così delicato. Come detto, gli incontri in calendario sono quattro, due dedicati alla teoria e i restanti alla pratica. Il via è previsto per il 10 novembre, per poi proseguire il 24 novembre, il primo ed il 15 dicembre prossimo. L’appuntamento sarà dalle 15 alle 17 a Villa Fabri.

Articoli correlati