13 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomePoliticaNocera Umbra, la chiusura della Casa di riposo finisce in Regione

Nocera Umbra, la chiusura della Casa di riposo finisce in Regione

Pubblicato il 24 Aprile 2018 17:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

La vicenda legata alla chiusura della Casa di riposo di Nocera Umbra approda in Regione. La pratica è finita all’attenzione dei consiglieri regionali e, più precisamente, dei membri della terza commissione presieduta da Attilio Solinas. Audizione per il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi e per l’assessore regionale alla salute, Luca Barberini. Negli scorsi giorni sulla vicenda, che vedrà il trasferimento temporaneo dei dieci ospiti in strutture del territorio folignate, era intervenuta anche la Cgil. In Regione la questione è stata portata avanti da Solinas (Misto-Mdp) insieme ad Andrea Liberati del Movimento 5 stelle. I due avevano chiesto di rinviare la chiusura, prevista per il prossimo 26 aprile. Bontempi, nel definirsi “addolorato” per una scelta non più procrastinabile poiché in nessun comune esiste ancora una residenza ‘servita’ per anziani autosufficienti completamente a carico del bilancio comunale, ha assicurato che il trasferimento sarà soltanto temporaneo e per il tempo necessario per la messa a punto di una nuova struttura di residenza ‘protetta’ (non autosufficienti) già individuata nelle immediate vicinanze della Casa di riposo attuale e per la quale c’è già l’assenso della Regione. L’assessore Barberini, nel sottolineare come oltre la metà degli ospiti della struttura attuale siano stati dichiarati ‘non autosufficienti’ e che attualmente a Nocera Umbra non ci sono residenze autorizzate in proposito, ed essendo diventata la materia di tipo sanitario, la Regione ha trovato nell’immediatezza una soluzione transitoria, a Foligno. Lo stesso assessore, su invito di Solinas e di altri commissari, pur rimarcando oggettive difficoltà per intraprendere strade diverse rispetto al trasferimento temporaneo degli anziani, si è comunque impegnato a lavorare in tal senso. Il presidente Solinas, a margine della riunione si è dichiarato “molto soddisfatto dall’interlocuzione con sindaco ed assessore perché – ha detto – sono stati chiariti molti aspetti della vicenda. Spero – ha proseguito Solinas – anche grazie alla disponibilità dimostrata da Luca Barberini, che si possano trovare soluzioni alternative al trasferimento degli anziani ospiti della Casa di riposo”.

Articoli correlati