31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàCannara, ancora lavori sulla provinciale 410

Cannara, ancora lavori sulla provinciale 410

Pubblicato il 2 Maggio 2018 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Dopo il rifacimento del manto stradale lungo la provinciale 410 di Cannara, nel tratto che collega il borgo umbro con l’ex stazione ferroviaria, si torna a mettere mano sull’arteria. Questa volta, però, gli interventi riguarderanno un tratto di 800 metri per una spesa complessiva di 200mila euro. I lavori, partiti mercoledì 2 maggio, interesseranno – in continuità con quanto già fatto sul tracciato precedente – la stabilizzazione a calce e cemento per una profondità di circa 20 centimetri. Dopodiché, si procederà a coprire la carreggiata con uno strato di bitume per uno spessore di circa 5 centimetri. “I lavori – ha spiegato a questo proposito la consigliera provinciale con delega alla viabilità, Erika Borghesi – si sono resi necessari a causa della presenza di problemi strutturali risalenti all’originaria realizzazione della strada stessa, dovuti in gran parte alle scarse caratteristiche meccaniche del materiale di rilevato, influenzate anche dall’andamento delle condizioni climatiche, con conseguente variazione del contenuto di acqua nei terreni”. Una volta terminati i lavori, si procederà con il rifacimento della segnaletica orizzontale. 

Articoli correlati