16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaLa storia di Anita Garibaldi raccontata nel libro illustrato di Claudia Favilli

La storia di Anita Garibaldi raccontata nel libro illustrato di Claudia Favilli

Pubblicato il 4 Maggio 2018 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

La storia è quella di Ana Maria de Jesus, una bambina ribelle, eccellente cavallerizza, che visse una vita avventurosa e lottò per l’emancipazione. Da giovanissima abbracciò con coraggio e passione le idee liberali che la portarono a conoscere l’uomo della sua vita, Giuseppe Garibaldi. Fu sempre al suo fianco, in battaglia per il popolo, prima in Brasile e infine per l’unità d’Italia. Ed ora la sua storia è diventata anche un libro illustrato per bambini. “Anita”, questo il titolo del volume realizzato da una giovane mamma folignate che risponde al nome di Claudia Favilli. Edito dalla Biblioteca dei Leoni, il libro verrà presentato sabato 5 maggio, alle 17.30, alla libreria per bambini Incanto in via Piermarini, a Foligno. Nel corso della presentazione saranno letti da Irene Gubbiotti alcuni passi della vita avventurosa di Anita, mentre Claudia Favilli mostrerà ai bambini come immaginare e disegnare il loro personaggio preferito. L’iniziativa è dedicata ai bambini dai 5 anni in su. Consigliata la prenotazione.

Articoli correlati