13.3 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaRichiedenti asilo, a Foligno si rinnova il rapporto tra Comune e Arcisolidarietà...

Richiedenti asilo, a Foligno si rinnova il rapporto tra Comune e Arcisolidarietà “Ora d’aria”

Pubblicato il 7 Maggio 2018 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Il Comune di Foligno ha rinnovato la convenzione con l’associazione “Arcisolidarietà Ora d’Aria” di Perugia per la formazione e l’attività di volontariato sociale dei richiedenti asilo nell’ambito del progetto “Emergenza sbarchi”. I percorsi di integrazione prevedono principalmente la costruzione di una rete di sostegno, per cui l’azione essenziale è quella di attivare e consolidare il lavoro di rete con gli attori locali che, a vario titolo, possono essere interlocutori per i percorsi di accoglienza ed inserimento. Nella convenzione si ricorda che l’associazione “Arcisolidarietà Ora d’Aria” offrirà la collaborazione a diverse aree del Comune per inserire i richiedenti asilo, anche se temporaneamente, nella comunità di accoglienza anche mediante l’utilizzo degli stessi a supporto delle attività operative proprie del Comune per la manutenzione delle aree verdi e per il decoro di spazi verdi e delle proprietà comunali in genere. “Abbiamo riconfermato la convenzione – ha spiegato l’assessore Maura Franquillo – perché crediamo nel progetto in cui i ragazzi ospiti, attraverso il loro impegno civico, possono conoscere meglio il tessuto della comunità in cui sono accolti”.

Articoli correlati