24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaRichiedenti asilo, a Foligno si rinnova il rapporto tra Comune e Arcisolidarietà...

Richiedenti asilo, a Foligno si rinnova il rapporto tra Comune e Arcisolidarietà “Ora d’aria”

Pubblicato il 7 Maggio 2018 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Il Comune di Foligno ha rinnovato la convenzione con l’associazione “Arcisolidarietà Ora d’Aria” di Perugia per la formazione e l’attività di volontariato sociale dei richiedenti asilo nell’ambito del progetto “Emergenza sbarchi”. I percorsi di integrazione prevedono principalmente la costruzione di una rete di sostegno, per cui l’azione essenziale è quella di attivare e consolidare il lavoro di rete con gli attori locali che, a vario titolo, possono essere interlocutori per i percorsi di accoglienza ed inserimento. Nella convenzione si ricorda che l’associazione “Arcisolidarietà Ora d’Aria” offrirà la collaborazione a diverse aree del Comune per inserire i richiedenti asilo, anche se temporaneamente, nella comunità di accoglienza anche mediante l’utilizzo degli stessi a supporto delle attività operative proprie del Comune per la manutenzione delle aree verdi e per il decoro di spazi verdi e delle proprietà comunali in genere. “Abbiamo riconfermato la convenzione – ha spiegato l’assessore Maura Franquillo – perché crediamo nel progetto in cui i ragazzi ospiti, attraverso il loro impegno civico, possono conoscere meglio il tessuto della comunità in cui sono accolti”.

Articoli correlati