25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, piccola voragine in via Ciri: sul posto municipale e operai

Foligno, piccola voragine in via Ciri: sul posto municipale e operai

Pubblicato il 8 Maggio 2018 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

L’asfalto si apre, non solo a Roma. Stamattina, martedì 8 maggio a Foligno, precisamente in via Franco Ciri, si è aperta una buca che assomiglia più ad una piccola voragine. A segnalarla è stato un cittadino, che ha prontamente chiamato la polizia municipale. Arrivati sul posto, i due agenti hanno contattato gli operai della ditta incaricata alla sistemazione del manto stradale. Grazie anche alla prontezza della segnalazione e degli interventi si sono evitati problemi alla circolazione e alle auto. Ad essere coperta, è stata anche una seconda buca, notata dagli agenti, prossima alle strisce pedonali. Quello delle buche e delle strade “groviera” è un problema riscontrato in tantissime città italiane e Foligno non ne è esente. E’ per questo che il Comune ha messo in atto un piano speciale di “rattoppo buche”. Oltre all’accordo quadro finalizzato a trovare la ditta che fino al 2019 si occuperà della manutenzione ordinaria delle pavimentazioni stradali, l’Area lavori pubblici ha previsto la messa a regime di una strategia che prevede l’uscita quotidiana di due squadre, che si occuperanno del “rattoppo delle buche”. Il lavoro degli operai verrà monitorato dagli uffici comunali tramite Gps. A ciò, andranno aggiunti anche gli interventi di asfaltatura con una macchina microfinitrice.

 

Articoli correlati