15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportLa B-Side Roller torna a farsi sentire: “Pista di pattinaggio entro giugno”

La B-Side Roller torna a farsi sentire: “Pista di pattinaggio entro giugno”

Pubblicato il 9 Maggio 2018 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Vogliamo certezze, non solo promesse”. E’ il grido lanciato a Foligno dall’Asd B-Side Roller, che torna ancora una volta a chiedere con forza all’amministrazione comunale, in primis, una struttura nella quale far allenare i propri ragazzi. Nonostante i proclami del Comune di Foligno, infatti, i circa 120 atleti iscritti alla società continuano ad essere sballottolati a destra e a sinistra senza avere uno spazio tutto loro da utilizzare sia per la preparazione che per le competizioni. I ragazzi e le ragazze della B-Side Roller si allenano oggi negli spazi del dopolavoro ferroviario di via Piave, mentre quando si tratta di gareggiare sono costretti a farlo a Valtopina. All’interno del cosiddetto “pallone”, “una struttura che – dicono – ci è stata gentilmente concessa dal Comune ma che richiede un investimento di 6mila euro l’anno per il solo riscaldamento, che – denunciano – non è mai tale e che, non disponendo di una pista regolamentare, non permette agli atleti di crescere ulteriormente”. Non sembra andar meglio la situazione per quanto riguarda le strutture all’aperto. Nonostante i soldi stanziati dall’Oma come corrispettivo per l’utilizzo dell’area vicino all’aeroporto in cui si trovava la pista, il Comune non ha ancora proceduto con i lavori – peraltro annunciati – di realizzazione della piastra da destinare al pattinaggio nel quartiere di Sportella Marini. “I soldi ci sono – denunciano – le buste per l’appalto sono state aperte, ma non si conoscono ancora i tempi di realizzazione. Chiediamo – è l’appello – che possa esser fatta almeno entro i primi giorni di giugno e che qualcuno, a lavori fatti, ci aiuti a coprirla, aiutandoci ad avere uno spazio tutto nostro”. Anche perché altrove l’aria non è migliore. Disastrose le condizioni in cui versa la pista dell’Agorà, mentre per quanto riguarda quella di Prato Smeraldo, essendo un’area verde non è adatta agli allenamenti. Ci sarebbero, poi, delle piccoli frizioni con i residenti – spiegano dall’Asd B-Side Roller – sull’utilizzo della superficie, che versa anche in questo caso in una situazione di degrado “con scritte a terra e vetri rotti”. “L’avevamo pulita e sistemata – lamentano – ma siamo stati cacciati via. Per il momento – aggiungono – ci alleniamo in una piastra che si trova nell’area dei camperisti nella zona de La Paciana, che però ha un fondo non proprio adatto”. Nonostante tutto, però, l’associazione va avanti. Anche quest’anno, infatti, ha organizzato il Campionato nazionale Acsi che prenderà il via domani, giovedì 10 maggio, per poi concludersi nella giornata di domenica. In arrivo, a Foligno, circa 700 atleti, provenienti anche da fuori regione. Insomma un bell’indotto per il territorio, al quale l’Asd B-Side Roller chiede solo un po’ di ascolto e di supporto.

Articoli correlati