31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàGarantire l'acqua potabile nel mondo: a Foligno un evento di beneficenza al...

Garantire l’acqua potabile nel mondo: a Foligno un evento di beneficenza al Parco Hoffman

Pubblicato il 11 Maggio 2018 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

I professionisti della cura dei capelli scendono in campo per salvaguardare le acque potabili. Domenica 13 maggio, infatti, il parco Fluviale Hoffman di Foligno farà da location all’evento “StraOrdinaryDay”, la seconda edizione della giornata dedicata alla difesa dell’ambiente, a scopo benifico, e organizzato dal salone di bellezza Ligè Holistic Concept in collaborazione con il brand Aveda, del gruppo EsteeLauder, e la Global Greengrants Fund di New York, la più importante Onlus umanitaria al mondo. Il ricavato dell’iniziativa servirà a garantire alle popolazioni più povere l’accesso all’acqua potabile. Non solo: sarà utilizzato anche per proteggere fiumi, laghi e oceani, combattere l’inquinamento ambientale, supportare l’agricoltura sostenibile e arginare le emergenze idriche in tutto il mondo. La prima edizione, che si è svolta lo scorso anno, portava il nome di “Flashmob Zen”, durante la quale si è svolta una lezione di yoga, sempre al Parco Hoffman, che ha riscosso molto successo. Quella di quest’anno si arricchisce della collaborazione di molte aziende del territorio umbro, grazie alle quali è stato possibile fissare un calendario ricco di appuntamenti che occuperanno l’intera giornata di domenica. L’evento è organizzato da Anna Setteposte e sarà presentato da Marco Americcioni. Un evento imperdibile, a fronte di un’emergenza mondiale che porta numeri vertiginosi: ogni 7 secondi, un bambino muore a causa della mancanza di acqua pulita. Durante la giornata, saranno presenti Dolci express, a cura del Forno San Feliciano, Piante e Fiori, a cura di Ikebana, Progetti grafici, a cura di studio di comunicazione Magda e Oli essenziali, a cura di Pure Essential Wellness.

Ecco il programma della giornata:

8.30 : raduno podistico non competitivo 10 km, a cura di Winner Foligno.

10.00: lezione di Yoga, a cura del centro Kundalini.

11.00: allenamento funzionale, a cura della palestra Wuemme.

11.30: raccolta di erbe commestibili, a cura dell’Accademia delle erbe campagnole.

12.30-14.30: pranzo pic-nic, a cura del bar e pasticceria Beddini.

15.30: lezioni di percussioni e ballo Afro, a cura di Bodian.

16.30: percorso sensoriale alla scoperta degli oli essenziali puri di grado terapeutico.

17.30: raduno per passeggiata, a cura di Foligno cammina & co.

Contemporaneamente, per i bambini momenti speciali a cura di SilvyAnimazioni di Silvia Crisanti:

9.45: zucchero filato.

10.30: trucca bimbi.

11.30: paracadute Psico-Motorio.

11.45: balli di gruppo e giochi di musica.

15.00: spettacolo con bolle di sapone.

Articoli correlati