11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura"I Virtuosi italiani" celebrano i 150 anni dalla morte di Rossini con...

“I Virtuosi italiani” celebrano i 150 anni dalla morte di Rossini con un concerto a Foligno

Pubblicato il 11 Maggio 2018 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Gli Amici della Musica di Foligno tornano con un nuovo appuntamento. In occasione dei 150 anni dalla morte di Rossini, il noto compositore viene celebrato dall’associazione folignate con una serie di concerti, come quello previsto per domenica 13 maggio alle 17, che si svolgerà nell’Oratorio del Crocifisso. Protagonisti dell’evento saranno “I Virtuosi italiani”, un’orchestra che da 25 anni rappresenta l’eccellenza della musica classica e che è composta da Alberto Martini e Luca Falasca ai violini, Leonardo Sapere al violoncello, Rino Braia al contrabbasso. Il complesso, che vanta di aver accompagnato dal vivo pilastri della musica come Ludovico Einaudi e Franco Battiato, si esibirà in “Rossini a quattro”. Questa sarà anche l’occasione per ascoltare in prima esecuzione assoluta “Piccolo omaggio – In memoria di Gioacchino Rossini”, il brano per due violini commissionato dagli stessi Amici al compositore Marco Taralli. Incentrato e dedicato al genio musicale pesarese è tutto il resto del programma: Suonate a quattro, per due violini, violoncello, contrabbasso – scritte a soli 12 anni – e il Duetto per violoncello e contrabbasso. Ad eseguirlo sarà l’Ensamble tra i più amati e apprezzati nel panorama internazionale, noto anche per essersi esibito in occasioni ufficiali, quali il concerto per il Senato della Repubblica Italiana, trasmesso in diretta Rai1, il “Concerto per la Vita e per la Pace”, eseguito a Roma, Betlemme e Gerusalemme, trasmesso dalla Rai in Mondovisione ed il Concerto alla Sala Nervi in Vaticano, al quale ha assistito anche il Papa. Sono molti i premi che “I Virtuosi Italiani”, guidati dal direttore e violinista Alberto Martini, hanno ricevuto negli anni, senza contare l’attività discografica che ha portato a produrre più di 100 cd ed oltre 400.000 dischi venduti in tutto il mondo. Tra repertorio classico e contemporaneo per i quali hanno collaborato con importanti orchestre, il loro interesse è rivolto anche al repertorio di confine, dando esecuzione a concerti e progetti con artisti come Corea, Bregovic, Nyman, Fresu e Galliano. Su di loro, Enrico Giardi, storica penna del Corriere della Sera, scrive: “I Virtuosi Italiani sono un ensemble di assoluto valore. Affrontano il barocco, il classico e il contemporaneo non solo con disinvoltura, ma con una grinta, uno smalto e una ‘adrenalina’ che produce vita e tensione senza portare oltre i limiti di una saggia pertinenza stilistica”. È possibile acquistare i biglietti in prevendita andando sul sito www.amicimusicafoligno.it oppure acquistarli all’Oratorio del Crocifisso il giorno stesso, a partire dalle 16.

Articoli correlati