16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaTrattori anti-attentati e “caccia” ai turisti marchigiani: a Foligno torna la Notte...

Trattori anti-attentati e “caccia” ai turisti marchigiani: a Foligno torna la Notte Rosa

Pubblicato il 22 Maggio 2018 16:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La “Notte Rosa” è pronta per tornare a colorare le vie del centro storico di Foligno. Sabato 26 maggio nella città della Quintana è in programma la quindicesima edizione di una manifestazione che piace ancora tantissimo a commercianti, cittadini e turisti. Nata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i negozi del cuore cittadino, la “Notte Rosa” realizzata dall’associazione “Innamorati del centro” porterà come sempre tanto brio nelle ore a cavallo tra sabato e domenica. “Nonostante le tante difficoltà che sta vivendo il centro storico – spiega la presidente Francesca Cascelli – sono tantissime le attività che hanno partecipato e ci hanno sostenuto. L’obiettivo è quello di far vivere alle persone quello che già c’è, con i negozi che hanno aderito pronti a stupire i loro clienti”. Sul fronte dell’offerta culturale, sarà possibile visitare palazzo Trinci con soli tre euro. All’interno del museo, sarà possibile vedere da vicino la mostra dedicata ai progetti dei negozi di Foligno dei primi del Novecento. Oltre alla collaborazione con “Le ali della Mariposa” che sabato mattina all’auditorium premierà le scuole che hanno partecipato al primo concorso dell’associazione, alle 15 in via Umberto I° aprirà il mercatino dell’artigianato dove si prevedono anche concerti a bordo strada. Per le vie del centro altri spettacoli a cura di “Spazio Zut!”, mentre in Corso Nuovo sono in programma balli ispanici ispirati dal profumo della paella. Per i più piccoli maghi e giocolieri insieme all’apprezzato truccabimbi. Dopo le nuove disposizioni nazionali sul fronte sicurezza, anche la “Notte Rosa” è pronta a mettere in campo una speciale task-force. Nei punti d’accesso al centro storico verranno posizionati dei trattori, che avranno un duplice ruolo. Da una parte quello di bloccare l’accesso alle vetture, dall’altra vendere i prodotti tipici degli agricoltori. Completano il quadro gli stewart contattati da “Innamorati del centro”. “Tra gli obiettivi principali – afferma Francesca Cascelli – c’è quello di far arrivare a Foligno tante persone dalle Marche. E’ per questo – conclude – che abbiamo puntato su una forte campagna pubblicitaria verso l’Adriatico”. L’evento è patrocinato dal Comune di Foligno: “La Notte Rosa – sottolinea l’assessore Giovanni Patriarchi – è l’appuntamento che dà il via agli eventi estivi e che dimostra come il centro storico ha ancora grande vitalità”. Per tutti coloro che si vestiranno di rosa, sconti eccezionali nei negozi del centro di Foligno. MUSICA – Sul palco di largo Carducci si esibiranno diverse band come: Sex Mutants, Lola swing italiano, Ad Omnes e i Mother Garageband. Con loro anche Giacomo InnoWhite con il suo Pour Parler. Alle 18 in piazza della Repubblica si svolgerà inoltre un’esibizione di scacchi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati