13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàNuova pista ciclabile e alberi malati: in via Fiamenga saranno abbattute 22...

Nuova pista ciclabile e alberi malati: in via Fiamenga saranno abbattute 22 piante

Pubblicato il 23 Maggio 2018 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il Comune di Foligno si prepara ad abbattere 22 alberi lungo via Fiamenga entro giugno. Si tratta di esemplari spontanei di Robinia pseudoacacia, alcuni dei quali – fanno sapere da Palazzo Orfini Podestà – sono vecchi e malati. Ecco perché si è deciso di procedere con l’abbattimento e la messa a dimora di nuove piante in aree specifiche. Anche perché sul tratto di strada interessato dall’operazione, ossia quello in uscita da Foligno e direzione Bevagna, sul lato sinistro della carreggiata, verrà realizzato il tratto finale di pista ciclabile progettato per collegare la zona nord della città della Quintana con quella industriale ed artigianale de La Paciana. Il riferimento è, in particolare, al tracciato ciclabile che si snoderà lungo via Gran Sasso, via Innamorati, via Fiamenga e viale Firenze appunto, che rientra nel programma di Agenda Urbana 2020. Tra i punti cardine del maxi finanziamento da oltre sei milioni e messo di euro di cui beneficerà Foligno, infatti, c’è quello della mobilità dolce, che punta a promuovere gli spostamenti di cittadini e turisti sia in bici che a piedi. Tornando all’intervento che verrà effettuato in via Fiamenga, gli alberi spontanei oggi presenti a ridosso della carreggiata limitano e ostruiscono l’attuale percorso. Alberi che, tra l’altro, erano già sottoposti ad un precedente intervento che aveva comportato il taglio dei rami morti. Ora però, come annunciato, si procederà con il loro abbattimento, in linea anche con il raggiungimento dei parametri di sicurezza per l’incolumità pubblica. Come detto, comunque, gli alberi abbattuti saranno sostituiti da nuove piante, così da “mantenere costante – spiegano dall’Ente di piazza della Repubblica – il patrimonio vegetale della città”.

Articoli correlati