23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, in stato confusionale alla stazione: anziano aiutato a tornare a casa

Foligno, in stato confusionale alla stazione: anziano aiutato a tornare a casa

Pubblicato il 24 Maggio 2018 12:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

A Foligno proseguono gli incontri di “Tana Libera Tutti” sulle emergenze educative

Il calendario di appuntamenti si arricchisce di nuovi temi e voci esperte, offrendo un percorso formativo e di ascolto per costruire una città sostenibile e inclusiva per i cittadini di domani

Si aggirava in stato confusionale all’interno della stazione ferroviaria di Foligno, ma il pronto intervento del personale di Trenitalia e degli uomini della Polfer, guidati dal comandante Alessandro D’Antoni, gli ha permesso il ritorno a casa sano e salvo. E’ quanto accaduto negli scorsi giorni ad un anziano che, in preda ad uno stato confusionale, si è avvicinato ad un capotreno chiedendo qualche soldo. L’uomo, accortosi che qualcosa non andava, ha così accompagnato il pensionato negli uffici della polizia ferroviaria che si trovano all’interno della stazione folignate. Sono così scattate le ricerche degli agenti della Polfer, per cercare di identificare l’anziano. Una volta risaliti alla sua identità, lo hanno quindi riaccompagnato a casa. Insomma, un’altra storia a lieto fine tra le sale ed i binari della stazione di Foligno, a testimonianza del fatto che la sinergia avviata tra forze dell’ordine, il personale di Trenitalia e quanti operano in quell’area funziona, rispondendo ai bisogni ed alle esigenze di utenti e viaggiatori.

Articoli correlati