14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa Strafoligno spicca il volo: con l'UmbraGroup Foligno diventa partner della Fidal

La Strafoligno spicca il volo: con l’UmbraGroup Foligno diventa partner della Fidal

Pubblicato il 24 Maggio 2018 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’atletica e l’UmbraGroup mettono le ali a Foligno. E’ sempre più vincente il binomio tra l’Atletica Winner e l’azienda guidata dall’imprenditore-runner Antonio Baldaccini. In vista ci sono due appuntamenti imperdibili. Il primo è quello con la Strafoligno, la gara podistica di dieci chilometri più partecipata dell’Umbria, che domenica prossima, 27 maggio, tornerà in città per la sua settima edizione. La partenza è prevista per le 9.45 e sarà, come di consueto, all’esterno dello stadio “Blasone”. Oltre 1.000 gli iscritti alla non competitiva di 3,5 chilometri, con gli organizzatori che sperano di far registrare gli stessi numeri anche per la Strafoligno. Obiettivo alla portata, visto l’interesse che la manifestazione è riuscita a creare anno dopo anno. La novità riguarderà il primo chilometro, con i runners che, invece di passare per ponte San Magno, saranno indirizzati verso Ponte Nuovo. Per il resto il tracciato sarà sempre lo stesso, con gli ultimi 300 metri all’interno dello stadio. Ultimi passi conditi dall’entusiasmo che gli spettatori presenti sapranno regalare insieme all’animazione del Csi. Tra i corridori “top”, da segnalare Alessandro Brancato e Laura Biagetti. Grazie ad eventi come quello della Strafoligno, il movimento podistico cittadino attira sempre più l’attenzione dei massimi vertici della Fidal. A testimonianza di ciò, la presenza del segretario generale Fabio Pagliara nel corso della conferenza stampa della gara svoltasi all’UmbraGroup. “Foligno rappresenta un’eccellenza nazionale grazie all’Atletica Winner – ha detto Pagliara –, visto che questa società è riuscita a cavalcare il meccanismo sociologico che rende i podisti cittadini migliori, facendo aumentare la felicità interna lorda delle città che corrono”. La presenza a Foligno del segretario generale Fidal è dovuta anche ad un altro importante evento. Stiamo parlando dell’ingresso di UmbraGroup tra i partner di “Casa Italia”, ovvero il campo base degli atleti azzurri ai Campionati europei di atletica leggera in programma a Berlino dal 6 al 12 agosto prossimi: “La caratteristica di questa azienda – ha sottolineato Fabio Pagliara – sta nel fatto che dimostra come l’attività imprenditoriale si può fare anche lavorando sullo stile di vita dei propri dipendenti”. A fargli da eco le parole del Ceo di UmbraGroup, Antonio Baldaccini: “Le aziende hanno una responsabilità sociale e noi abbiamo sempre puntato ad alzare la qualità della vita dei cittadini – ha affermato Baldaccini -. All’interno della nostra impresa la febbre del running sta aumentando sempre di più, perché le persone hanno capito che alzando gli standard personali si può migliorare anche la qualità della vita”. “Siamo orgogliosi di essere lì e volare ancora più in alto insieme – ha commentato il presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio – la presenza di Fabio Pagliara a Foligno ne è la testimonianza”. Il movimento podistico a Foligno rappresenta un’eccellenza, è per questo che il presidente Fidal Umbria Carlo Moscatelli chiede anche il sostegno delle istituzioni: “Se l’Atletica Winner è riuscita ad ottenere certi risultati come l’organizzazione dei Campionati italiani di mezza maratona non è un caso, ma in città c’è bisogno di alcune migliorie per quanto riguarda le strutture”. Il chiaro riferimento è alla pista d’atletica del “Blasone” che deve essere rifatta. “Siamo pronti come sempre a fare la nostra parte – ha risposto il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini -. A breve arriverà il materasso per il salto in alto, mentre entro il prossimo anno speriamo di realizzare la tanto attesa pista d’atletica”. IL PERCORSO – Questo il percorso di gara: si partirà da via Monte Cucco per percorrere via Fratelli Bandiera, Porta Todi, via dei Mille, via Nazario Sauro, viale Mezzetti, via Flavio Ottaviani, via Cesare Battisti, via IV Novembre, viale XVI Giugno, via Fratelli Bandiera, via Guglielmo Marconi, via Guarella, via Madonna delle Grazie, via Franco Ciri, Corso Nuovo, via XX Settembre, via Gramsci, Piazza San Domenico, via Mazzini, Corso Cavour, via Chiavellati, Parco dei Canapè, via dei Mille, Ponte San Magno, via XVI Giugno, Via Monte Cucco, ingresso stadio e gli ultimi 300 metri in pista. VIABILITA’ – Istituito il divieto di sosta con rimozione, dalle 6 alle 13 di domenica 27, nelle seguenti vie del centro storico: via Fratelli Bandiera, via Santa Maria Infraportas, via Marconi, via Madonna delle Grazie, via Passeggiata dei Canapè, via Chiavellati, via Ciri, via XX Settembre, via Gramsci e via Mazzini. Istituito il senso unico su Ponte San Magno dalle 9 fino al termine della manifestazione con direzione di marcia consentita via dei Mille/via XVI giugno, Santo Pietro e verso le frazioni di Maceratola e Cave. Va sottolineato che via Garibaldi e via Umberto I ° non sono interessate dal provvedimento di chiusura della circolazione stradale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati