9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaGoverno partecipativo, a Sant'Eraclio i primi frutti con la pavimentazione di piazza...

Governo partecipativo, a Sant’Eraclio i primi frutti con la pavimentazione di piazza Fratti

Pubblicato il 29 Maggio 2018 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Si vedono i primi frutti del governo partecipativo. L’esperimento, messo in atto a Foligno dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Perugia, è entrato nel vivo dell’operatività. Ad essere interessata la frazione di Sant’Eraclio, sulla quale si sta sperimentando un nuovo modo di rapportarsi tra la pubblica amministrazione e la cittadinanza. Un dialogo, quello tra pubblico e privato, pronto a riaccendersi. A fare da tramite sono state le varie associazioni del territorio. Dopo diversi incontri, negli scorsi mesi è arrivata la sintesi di quelli che sono gli interventi più importanti da eseguire nel quartiere. Il primo atto è stato compiuto con la riqualificazione di piazza Fratti. Negli scorsi giorni sono partiti i lavori che porteranno ad un nuovo asfalto. “E’ un lavoro piuttosto articolato – sottolinea l’assessore Elia Sigismondi, che ha seguito le varie fasi del governo partecipativo – perché non si tratta solamente di gettare nuovo catrame, ma si è prima fresato ciò che già c’era. Possiamo dire – prosegue l’assessore – che questo è il primo risultato dell’esperimento portato avanti da Comune e Università degli studi di Perugia”. A seguire le varie fasi del rinnovati dialogo amministrazione e cittadini anche l’assessore Maura Franquillo. Per l’ateneo, la supervisione è invece curata dal professor Roberto Segatori. “La sistemazione di piazza Fratti – precisa Sigismondi – era una delle esigenze uscite fuori negli incontri con la cittadinanza e, nel quadro del percorso di governo partecipativo, l’amministrazione comunale ha quindi inserito l’intervento nella sua programmazione”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati