30.6 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaFoligno, l'educazione stradale dei più piccoli passa dalla "Gonzaga"

Foligno, l’educazione stradale dei più piccoli passa dalla “Gonzaga”

Pubblicato il 1 Giugno 2018 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

A Foligno l’educazione stradale passa dalla caserma “Gonzaga”. E’ stata una mattina diversa dalle altre per i circa 500 alunni che hanno partecipato alla nona edizione di “Va…lentino alla larga dai pericoli”, il progetto in collaborazione tra il Comune di Foligno e il Centro di selezione e reclutamento dell’esercito. L’iniziativa, coordinata dal tenente della polizia municipale Giampiero Bianchini, ha permesso ai tanti giovani delle scuole primarie presenti di conoscere il giusto comportamento da tenere in strada, così come le buone norme di protezione civile. Tutti i bambini hanno indossato le t-shirt con i colori della bandiera italiana, con la manifestazione che si è aperta con la cerimonia solenne dell’alzabandiera e la resa degli onori ai caduti di tutte le guerre e nelle missioni di pace. Successivamente il comandante del Csrne ha salutato i presenti, dando il via alle attività. I gruppi di studenti, a rotazione, sono stati indirizzati attraverso alcuni percorsi ed hanno potuto sperimentare concretamente quanto appreso durante l’anno scolastico nei periodi dedicati all’educazione stradale, al comportamento e alla protezione civile. Le varie tappe del percorso educativo, hanno coinvolto uomini e mezzi di esercito, polizia municipale, guardia di finanza, della polizia stradale, carabinieri, dei vigili  del  fuoco, polizia provinciale insieme ad unità cinofile dell’Anc e di varie associazioni di volontariato come i volontari Prociv “Città di Foligno”. Presenti anche i tecnici della Protezione civile del Comune, che hanno portato avanti il progetto “Alla larga dai pericoli”, dedicato ai temi del soccorso e della prevenzione dei rischi presenti sul territorio. Per la prima volta ha partecipato un nucleo dell’Usl2 che ha informato i ragazzi sui rischi derivanti dagli errati comportamenti alla guida dei veicoli. La manifestazione è proseguita con la consegna degli attestati di partecipazione da parte delle autorità agli istituti scolastici. Al termine, il meraviglioso volo di oltre 100 palloncini tricolore.

 

Articoli correlati