16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaPaiper, edizione da sballo con Pupo ed Alan Sorrenti

Paiper, edizione da sballo con Pupo ed Alan Sorrenti

Pubblicato il 11 Giugno 2018 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un evento che contaminerà il cuore, per un’estate indimenticabile tra luci e musica che rievocheranno il fascino e l’energia degli anni Sessanta e Settanta. Sarà la città di Montefalco ad ospitare quest’anno l’esclusivo Paiper Festival, con quattro serate uniche di puro divertimento che vedranno salire sul palco ospiti internazionali e i migliori deejay italiani che hanno fatto la storia delle discoteche di tutto il mondo. Il programma è stato svelato nel corso della conferenza stampa a palazzo Donini dal senatore e sindaco di Montefalco Donatella Tesei, dall’assessore al turismo del Comune Daniela Settimi, Carlo Delicati dell’associazione Paiper Festival e da Massimo Botti, curatore artistico degli allestimenti del Festival. “Abbiamo accolto a braccia aperte il Paiper – ha spiegato Daniela Settimi – perché è una grandissima manifestazione, è musica, è sorrisi, è gente di diverse fasce di età che si incontra allo scopo unico di divertirsi”. Le quattro serate del Paiper Festival saranno inserite nel grande cartellone dell’Agosto Montefalchese, l’evento organizzato dall’amministrazione comunale che lo scorso anno ha registrato 150mila presenze da tutta Italia. “Ci ha fatto molto piacere accogliere il Paiper – ha spiegato il senatore e sindaco di Montefalco Donatella Tesei –. Il Festival aprirà l’Agosto Montefalchese e mi auguro che questa visibilità che offriamo con il Paiper possa avere un ulteriore incremento di visitatori”. La scelta di organizzare il Paiper Festival a Montefalco non è stata casuale: “Questa è stata la città che ci ha dato maggiori garanzie – ha spiegato Carlo Delicati dell’Associazione Paiper Festival – e che ha mostrato la volontà di far crescere questa manifestazione che vuole diventare a livello nazionale. Abbiamo cercato di coinvolgere la città intera, perché il Paiper vuole essere ‘contaminante’ e tutti quelli che partecipano possano mostrare il loro interesse a questo evento con i loro sorrisi e con l’abbigliamento”. Quest’anno il Paiper si avvale di nuovi collaboratori: Davide Pompili, artista spoletino che ha realizzato i manifesti del Festival e un nuovo direttore di produzione Francesco D’Arcangelo. Gli allestimenti del centro storico saranno curati dall’astista Massimo Botti “che – ha svelato nel corso della conferenza stampa – trasformeranno la città in un grande locale sotto le stelle”. Il Paiper Festival inizia venerdì 3 agosto in piazza del Comune, che si trasformerà per l’occasione in Love Area con il concerto di Pupo, tra i più importanti cantanti italiani che farà tornare a sognare con brani come “Gelato al cioccolato”, “Su di Noi” e “Firenze Santa Maria Novella”. Sabato 4 agosto saliranno sul palco i Gibson Brothers il gruppo francese che fu tra i primi ad introdurre l’Euro disco, lo stile che mescola il genere disco con il blues e il rock che vi faranno vibrare al ritmo della storica “Cuba”. La serata del 5 agosto sarà invece dedicata alle Live band, con le sfilate di moda di Paiper Generation, Deejay set e la partecipazione dei ballerini della trasmissione televisiva “Tale e quale show” e “I migliori anni”. Grande finale mercoledì 15 agosto con il concerto di Alan Sorrenti, il cantautore italiano che ha segnato un’epoca con brani come “Figli delle stelle” e con “Tu sei l’unica donna per me”. Le serate vedranno anche la partecipazione dell’imitatore Antonio Mezzancella. Il Paiper Festival non si concentrerà solo nella piazza del Comune, ma nel centro storico verranno allestite altre tre aree: la 54 Avenue, con musica di tendenza degli anni Settanta, il Bandiera Gialla con musica per gli over 50, e la Odissea area che proporrò i ritmi più commerciali che sono entratati nelle hit parade.

Articoli correlati