“Riabilitazione, riabilitazione tecnologica di ben-essere nella sclerosi multipla”. È questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 15 giugno nell’ex chiesa della Santissima Trinità dell’Annunziata a Foligno. Organizzato dalla Fondazione cassa di risparmio di Foligno, con il patrocinio dell’Usl Umbria 2 e dell’Associazione italiana sclerosi multipla, l’incontrò partirà alle 17 con i saluti del presidente della Fondazione Carifol, Gaudenzio Bartolini. Seguirà, poi, l’intervento del direttore del Dipartimento di riabilitazione dell’Usl Umbria 2, Mauro Zampolini, che si concentrerà sulla tematica della riabilitazione e della presa in carico diagnostica, terapeutica ed assistenziale. A trattare l’argomento di riabilitazione tecnologica e di esoscheletro sarà il responsabile del centro Srin di Trevi, Silvano Baratta, il dirigente medico Monica Riommi e la fisioterapista Beatrice Piermarini. L’esoscheletro, ricordiamolo, è nato in Umbria, nel centro specializzato di Umbertide, ed ora costituisce uno strumento tecnologicamente avanzato di ausilio globale, a disposizione anche del centro di Trevi. I lavori verranno conclusi dal consigliere nazionale Aism, Annita Rondoni, che tratterà il tema dell’attività di ben-essere.
La riabilitazione nei pazienti affetti da sclerosi multipla in un convegno a Foligno
Pubblicato il 13 Giugno 2018 16:17
Alfonso Tardocchi in trasmissione con Annita Rondoni
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno