16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaFoligno, mamme e papà costruttori di giochi per i bimbi di tutto...

Foligno, mamme e papà costruttori di giochi per i bimbi di tutto il mondo

Pubblicato il 18 Giugno 2018 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Giochi in legno realizzati da mamme e papà per i bambini e le bambine di tutto il mondo che frequentano la scuola dell’infanzia di via Piermarini a Foligno. Mamme e papà che, a partire dallo scorso anno, hanno dedicato parte del loro tempo a laboratori pomeridiani durante quali hanno realizzato puzzle di grandi dimensioni ma anche giochi come domino, memory e tangram diversamente disegnati e colorati. Il progetto, dal titolo “Giocoliamo”, è stato realizzato nella scuola dell’infanzia di via Piermarini, che fa parte dell’Istituto comprensivo Foligno 2 diretto da Morena Castellani, ed ha visto il suo ultimo atto lo scorso venerdì. Quando, proprio nell’istituto di via Piermarini, adulti e bambini si sono ritrovati per festeggiare la chiusura dell’iniziativa che ha permesso, tra le altre cose, anche di implementare la dotazione della biblioteca della scuola grazie all’acquisto di più di 200 libri di lettura per l’infanzia, scelti con cura dalle insegnanti. La scuola di via Piermarini può infatti contare, oggi, su quasi 500 volumi a disposizione dei piccoli alunni. A rendere possibile tutto questo la collaborazione della Fondazione Opera Pia Bartocci, che ha finanziato l’acquisto del materiale necessario ai laboratori e dei libri. “Il nostro grazie – fanno sapere dalla scuola – va al vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, ai rappresentanti della Fondazione, Paolo Gubbini e Nello Mazzoni, alle famiglie e ai bambini per la generosità dimostrata, la condivisione fattiva di ideali culturali e sociali e la forte testimonianza di rispetto delle diversità di tutti e di ciascuno. Fare insieme – dicono ancora – è goccia di splendore che cancella e disperde pregiudizi e preconcetti, costruisce ponti dove magari prima c’erano possibili muri, pone al centro di ogni azione – concludono dalla scuola dell’infanzia folignate – le persone più importanti della nostra vita: bambine e bambini del mondo. Concluso l’appuntamento di venerdì scorso, famiglie e insegnanti si sono dati due nuovi appuntamenti per lunedì 18 e martedì 19 giugno. L’occasione, l’incontro di fine anno alla scuola dell’infanzia e la consegna delle schede agli studenti della primaria, oltre alla presentazione del progetto “Scuola al centro” per il prolungamento del tempo scuola fino alle 16.30 e dei risultati dei laboratori del progetto Pon “Inclusione”, finanziato dal Miur e dall’Ue all’Istituto comprensivo 2. Altri progetti sono già in cantiere per l’anno scolastico 2018/2019 e coinvolgeranno tutti i plessi della scuola. 

Articoli correlati