27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, volantini, bottiglie e rifiuti ingombranti tra la spazzatura raccolta dai volontari

Foligno, volantini, bottiglie e rifiuti ingombranti tra la spazzatura raccolta dai volontari

Pubblicato il 19 Giugno 2018 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Volantini, tanti e dei più disparati eventi. E poi bottiglie di plastica e vetro, qualcuna addirittura piena. Ma anche rifiuti ingombranti, “buttati là – denunciano da Legambiente Foligno – per evidente inciviltà”. Ed infine rifiuti che il passare del tempo non ha reso identificabili. C’era tutto questo nei circa 20 sacchi raccolti nell’ambito dell’iniziativa “Puliamo il mondo”, promossa dall’associazione ambientalista nella città della Quintana e che si è tenuta la scorsa domenica. Soci e volontari hanno così passato al setaccio il parcheggio del Plateatico, con attenzione soprattutto alle aree in cui difficilmente arriva il servizio pubblico, e poi via Marconi – a ridosso del polo scolastico – e via Arti e mestieri. In circa due ore, dunque, tutti i rifiuti sono stati raccolti e poi portati via dagli operatori della Valle Umbra Servizi. L’iniziativa fa il paio con quella che si era tenuta lo scorso settembre. Anche in quell’occasione numerosi folignati, guidati da Legambiente insieme ad Arpa Umbria, ripulirono tre siti della città, recuperando molto materiale da differenziare e togliendo dalla strada e dai prati tanto materiale indifferenziato. Questa volta, invece, molta della plastica raccolta è risultata sporca, finendo quindi nell’indifferenziato. Ed in attesa che i volontari si ritrovino a settembre, per una nuova edizione di “Puliamo il mondo”, da Legambiente arriva un appello a tutta la cittadinanza. “Ricordiamoci – dicono dall’associazione ambientalista – che ogni volantino che troviamo sulla macchina, ogni bottiglietta che beviamo a metà, ogni oggetto che per noi è uno, diventa montagna di rifiuti se ognuno di noi non impara a raccoglierlo, riportarlo a casa e gettarlo negli appositi contenitori: carta con carta, plastica con platica. E’ un semplice atto di civiltà – sottolineano da Legambiente – perché questo è l’unico modo per tenere pulita la città e far diventare i rifiuti altra materia”.

Articoli correlati