14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàFoligno, in città arrivano le fiaccole olimpiche e portano un nuovo palazzetto

Foligno, in città arrivano le fiaccole olimpiche e portano un nuovo palazzetto

Pubblicato il 22 Giugno 2018 16:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Un nuovo palazzetto dello sport per Foligno. Ad annunciarlo è stato il sindaco Nando Mismetti, nel corso della cerimonia di presentazione delle fiaccole olimpiche arrivate in città. Mismetti ha ufficializzato quelli che erano già da tempo gli intenti dell’amministrazione comunale, pronta a realizzare una nuova struttura dedicata allo sport nell’area dell’ex Foro boario. Un luogo, quello dell’ex Foro boario, che dovrebbe accogliere un sostanzioso investimento utile ad ospitare un nuovo polo scolastico. “E’ necessario realizzare un nuovo palazzetto – ha detto Mismetti venerdì mattina – perché non abbiamo più spazio per le nostre società. Ce ne siamo accorti negli scorsi mesi quando, per organizzare i campionati di danza, alcune realtà sportive non hanno potuto utilizzare il Palapaternesi”. Con la nuova struttura al coperto, gli sportivi folignati potranno contare anche sulla rinnovata pista d’atletica del “Blasone”, con i lavori che dovrebbero partire nei prossimi mesi. LE FIACCOLE – Intanto in città sono arrivate le Fiaccole delle olimpiadi di Roma 1960 e delle due edizioni invernali di Cortina d’Ampezzo, nel 1956, e di Torino del 2006. Le torce, simbolo delle competizioni olimpiche, rimarranno esposte nella sala dei Gonfaloni, a palazzo Comunale. L’iniziativa fa parte del programma organizzato dal Comune in occasione di “Foligno città europea dello sport” 2018. Il prossimo 30 giugno si svolgerà la festa dello sport, con le diverse associazioni e società cittadine che si esibiranno nelle varie piazze del centro storico. Con il sindaco, venerdì mattina erano presenti anche Aldo Amoni di Confcommercio, Enrico Tortolini consigliere comunale delegato allo sport, Gian Luca Mazzocchio dell’Atletica Winner e Domenico Ignozza, presidente regionale del Coni. Nella teca folignate, sono ospitate anche le medaglie olimpiche consegnate agli atleti in quelle edizioni olimpiche: “E’ la prima volta che queste medaglie escono fuori dal Coni – ha detto Ignozza –. Questa è la testimonianza di quanto il presidente Giovanni Malagò tenga a realtà che si impegnano nello sport come Foligno”. Le Fiaccole potranno essere ammirate nella sala dei Gonfaloni durante la prossima settimana (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12,30 – il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30). La mattinata sportiva si è conclusa con l’inaugurazione, all’ex teatro Piermarini, di una mostra che descrive il rapporto tra le donne e le Olimpiadi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati