24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualità"Foligno in fiore", giudici alla scoperta degli angoli più belli della città

“Foligno in fiore”, giudici alla scoperta degli angoli più belli della città

Pubblicato il 23 Giugno 2018 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ancora una settimana e poi si saprà quali balconi, vicoli e agli fioriti di Foligno hanno conquistato il cuore della giuria e quello dei componenti del comitato organizzativo della quarta edizione di “Foligno in Fiore”. Negli scorsi giorni, infatti, si è tenuto il primo sopralluogo dei giudici, a cui ne seguiranno degli altri prima di arrivare al verdetto finale che si avrà sabato 30 giugno. nell’attesa, l’appuntamento è per domani, sabato 23 giugno, quando – in occasione della vigilia della festa di San Giovanni – si ripeterà, come in passato, una passeggiata nel centro storico per ammirare gli scorci “verdi”. La passeggiata prenderà il via da Porta San Felicianetto, alle 20.15, con la visita ai luoghi fioriti della città e ad alcuni palazzi storici, che spalancheranno i loro portoni per mostrare chiostri e giardini interni. La passeggiata si concluderà, poi, intorno alle 22.30 in piazza Faloci Pulignani. Nella tradizione popolare, alla vigilia di San Giovanni Battista si usa preparare un’acqua profumata, con fiori ed erbe aromatiche, alla quale si riconosce il potere della bellezza e la capacità di preservare dalle malattie. L’acqua va preparata la sera del 23 e lasciata riposare per tutta la notte, esposta alla rugiada, e viene usata la mattina del ventiquattro per lavare il viso ed il corpo.

Articoli correlati