28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualità"Foligno in fiore", giudici alla scoperta degli angoli più belli della città

“Foligno in fiore”, giudici alla scoperta degli angoli più belli della città

Pubblicato il 23 Giugno 2018 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Ancora una settimana e poi si saprà quali balconi, vicoli e agli fioriti di Foligno hanno conquistato il cuore della giuria e quello dei componenti del comitato organizzativo della quarta edizione di “Foligno in Fiore”. Negli scorsi giorni, infatti, si è tenuto il primo sopralluogo dei giudici, a cui ne seguiranno degli altri prima di arrivare al verdetto finale che si avrà sabato 30 giugno. nell’attesa, l’appuntamento è per domani, sabato 23 giugno, quando – in occasione della vigilia della festa di San Giovanni – si ripeterà, come in passato, una passeggiata nel centro storico per ammirare gli scorci “verdi”. La passeggiata prenderà il via da Porta San Felicianetto, alle 20.15, con la visita ai luoghi fioriti della città e ad alcuni palazzi storici, che spalancheranno i loro portoni per mostrare chiostri e giardini interni. La passeggiata si concluderà, poi, intorno alle 22.30 in piazza Faloci Pulignani. Nella tradizione popolare, alla vigilia di San Giovanni Battista si usa preparare un’acqua profumata, con fiori ed erbe aromatiche, alla quale si riconosce il potere della bellezza e la capacità di preservare dalle malattie. L’acqua va preparata la sera del 23 e lasciata riposare per tutta la notte, esposta alla rugiada, e viene usata la mattina del ventiquattro per lavare il viso ed il corpo.

Articoli correlati