16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, l'Accademia di Belcanto chiude la stagione con il grande tenore Fabio...

Foligno, l’Accademia di Belcanto chiude la stagione con il grande tenore Fabio Armiliato

Pubblicato il 23 Giugno 2018 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Chiusura da sogno per l’Accademia di Belcanto. Domani, domenica 24 giugno, a Foligno arriverà uno dei più famosi e talentuosi tenori internazionali. La serata di gala chiuderà la XXVI edizione dei Corsi internazionali di alto perfezionamento e di interpretazione organizzati da parte della Gioventù musicale del maestro Giuseppe Pelli. Appuntamento dunque all’auditorium “San Domenico” alle 21, quando andranno in scena dieci cantanti lirici, provenienti dai migliori conservatori di musica italiani. I cantanti arriveranno anche da Cina, Giappone, Corea del Sud e Costa Rica. A chiudere la serata sarà la performance del grande tenore Fabio Armiliato, con alcune arie tratte dal grande repertorio lirico italiano. I Corsi vedono il sostegno ed il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Foligno e Mibact. Giunti alla loro 26esima edizione, i laboratori di studio di canto lirico, tecnica, stile e interpretazione si sono svolti dallo scorso mese di marzo per un totale di otto date. Il biglietto d’ingresso è di 10 euro, ridotto 5 euro.

Articoli correlati