30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, i Cab2 sul palco per beneficenza: il ricavato del concerto all’associazione...

Foligno, i Cab2 sul palco per beneficenza: il ricavato del concerto all’associazione “Persefone”

Pubblicato il 25 Giugno 2018 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

La musica scende in campo per una splendida causa: la beneficenza. Il parco dei Canapé di Foligno, infatti, ospiterà venerdì 29 giugno una delle storiche band locali, i Cab2. Il gruppo, nato nel 1965 proprio nella città della Quintana, si era sciolto per poi riunirsi una prima volta nel 2005. Ma questa seconda reunion è all’insegna della causa umanitaria. Il concerto, ad ingresso libero, ha infatti come finalità quella di sensibilizzare la comunità in merito all’attività promossa dall’associazione folignate “Persefone”, che da anni svolge volontariamente e gratuitamente l’attività di sostegno e vicinanza ai malati terminali. “Ce l’abbiamo fatta – ha dichiarato il presidente dell’associazione culturale ‘Amici dei Cab2’ Stefano Damiani – nonostante siano aumentate le difficoltà. In questa occasione, tutte le offerte che raccoglieremo, saranno devolute interamente alla Onlus ‘Persefone'”. La scelta della band, però, non ha motivi solo storici. “Vi sono molti altri musicisti sulla piazza, anche molto bravi, ma che non riescono a creare il pathos che creano i Cab2″, ha precisato Damiani. Ma il presidente annuncia anche l’importante novità di questo ritorno. “Abbiamo riaccolto nella band un tastierista dall’America, ovvero Roberto Moretti”. A spiegare, poi, il senso di questo connubio tra la musica e la capacità di dare sollievo alle persone oramai giunte alla fine della loro vita è la presidente di Persefone, Anna Maria Paci. “Noi che siamo presenti sul territorio da ormai diversi anni – ha dichiarato – accogliamo sempre con molto entusiasmo questo tipo di iniziative. I malati terminali, non solo quelli tumorali, infatti, sono sempre di più e noi cerchiamo di fare di tutto per alleviare il loro dolore, con la terapia del dolore ma anche con la vicinanza e l’ascolto. La musica, del resto ha una forza potentissima. Come associazione – ha aggiunto Paci – forniamo il servizio di musicoterapia. Dopo esserci attrezzati con un corso specifico, ricostruiamo la storia dei nostri pazienti attraverso dei brani musicali. Un esempio della potenza di queste tracce – ha concluso la presidente – è testimoniata dalla storia di una mia carissima paziente, che, oramai incapace di parlare, ascoltando l’mp3 donatole, riusciva ad emozionarsi profondamente”. Un evento straordinario, quindi, frutto anche del patrocinio del Comune di Foligno. “Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa – ha dichiarato il vicesindaco Rita Barbetti – e , a dire la verità, avrei voluto fare di più. Sono state superate delle difficoltà anche legate alla questione della sicurezza. Si tratta di una sinergia tra un gruppo che rappresenta Foligno e la sua bellezza, e l’associazione ‘Persefone’, che – ha concluso – è l’espressione del coraggio e dell’altruismo”.

Articoli correlati