16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, i Cab2 sul palco per beneficenza: il ricavato del concerto all’associazione...

Foligno, i Cab2 sul palco per beneficenza: il ricavato del concerto all’associazione “Persefone”

Pubblicato il 25 Giugno 2018 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La musica scende in campo per una splendida causa: la beneficenza. Il parco dei Canapé di Foligno, infatti, ospiterà venerdì 29 giugno una delle storiche band locali, i Cab2. Il gruppo, nato nel 1965 proprio nella città della Quintana, si era sciolto per poi riunirsi una prima volta nel 2005. Ma questa seconda reunion è all’insegna della causa umanitaria. Il concerto, ad ingresso libero, ha infatti come finalità quella di sensibilizzare la comunità in merito all’attività promossa dall’associazione folignate “Persefone”, che da anni svolge volontariamente e gratuitamente l’attività di sostegno e vicinanza ai malati terminali. “Ce l’abbiamo fatta – ha dichiarato il presidente dell’associazione culturale ‘Amici dei Cab2’ Stefano Damiani – nonostante siano aumentate le difficoltà. In questa occasione, tutte le offerte che raccoglieremo, saranno devolute interamente alla Onlus ‘Persefone'”. La scelta della band, però, non ha motivi solo storici. “Vi sono molti altri musicisti sulla piazza, anche molto bravi, ma che non riescono a creare il pathos che creano i Cab2″, ha precisato Damiani. Ma il presidente annuncia anche l’importante novità di questo ritorno. “Abbiamo riaccolto nella band un tastierista dall’America, ovvero Roberto Moretti”. A spiegare, poi, il senso di questo connubio tra la musica e la capacità di dare sollievo alle persone oramai giunte alla fine della loro vita è la presidente di Persefone, Anna Maria Paci. “Noi che siamo presenti sul territorio da ormai diversi anni – ha dichiarato – accogliamo sempre con molto entusiasmo questo tipo di iniziative. I malati terminali, non solo quelli tumorali, infatti, sono sempre di più e noi cerchiamo di fare di tutto per alleviare il loro dolore, con la terapia del dolore ma anche con la vicinanza e l’ascolto. La musica, del resto ha una forza potentissima. Come associazione – ha aggiunto Paci – forniamo il servizio di musicoterapia. Dopo esserci attrezzati con un corso specifico, ricostruiamo la storia dei nostri pazienti attraverso dei brani musicali. Un esempio della potenza di queste tracce – ha concluso la presidente – è testimoniata dalla storia di una mia carissima paziente, che, oramai incapace di parlare, ascoltando l’mp3 donatole, riusciva ad emozionarsi profondamente”. Un evento straordinario, quindi, frutto anche del patrocinio del Comune di Foligno. “Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa – ha dichiarato il vicesindaco Rita Barbetti – e , a dire la verità, avrei voluto fare di più. Sono state superate delle difficoltà anche legate alla questione della sicurezza. Si tratta di una sinergia tra un gruppo che rappresenta Foligno e la sua bellezza, e l’associazione ‘Persefone’, che – ha concluso – è l’espressione del coraggio e dell’altruismo”.

Articoli correlati