18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaSpoleto, De Augustinis subito al lavoro sul Centro servizi al cittadino: ecco...

Spoleto, De Augustinis subito al lavoro sul Centro servizi al cittadino: ecco tutte le novità

Pubblicato il 4 Luglio 2018 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

L’aveva annunciato il giorno dopo l’elezione a sindaco di Spoleto ed ora arriva la conferma: il Centro servizi al cittadino subirà un vero e proprio restyling. Parola di Umberto De Augustinis che, a neanche dieci giorni dal ballottaggio, annuncia l’aumento di personale, l’apertura degli uffici il sabato mattina anche nel mese di luglio e il trasferimento del servizio in nuovi locali. Insomma, “detto, fatto” per il primo cittadino spoletino, che mira così a ridurre i tempi di attesa e si appresta a spuntare la prima voce della lista “impegni mantenuti” rispetto al programma con cui si era presentato alle elezioni. Tornando alle linee d’azione che verranno seguite per ciò che riguarda il potenziamento dell’ex sportello del cittadino, si partirà con l’inserimento – in pianta organica, di due ulteriori unità lavorative e la predisposizione di un avviso di mobilità interno all’Ente per il trasferimento di altro personale allo sportello di palazzo Leonetti Luparini. Poi, come detto, si passerà ad un ampliamento dell’orario di apertura nel mese di luglio, con gli uffici che rimarranno aperti anche il sabato mattina dalle 8.30 alle 13.15, permettendo ai cittadini una maggiore fruizione dei servizi demografici, certificazioni, cambi di indirizzo e immigrazione, carte d’identità, autentica di firme, dichiarazioni sostitutive, permessi Ztl, permessi invalidi, estratti dai registri di stato civile e buoni mensa. Ultimo step il trasferimento degli uffici nella precedente sede di via Bussetti. Trasferimento che per il sindaco De Augustinis dovrà avvenire in tempi rapidi, come sottolineato nell’incontro che si è tenuto martedì pomeriggio, a Palazzo comunale, con il direttore amministrativo della Comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio, Marco Vinicio Galli, ed il commissario liquidatore Domenico Rosati. A questo proposito – fanno sapere dall’Ente comunale -l’interlocuzione sarà estesa anche alla Regione Umbria.

Articoli correlati