22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronaca“Movida” e sicurezza alla guida, la polizia municipale di Foligno aumenta l'operatività

“Movida” e sicurezza alla guida, la polizia municipale di Foligno aumenta l’operatività

Pubblicato il 6 Luglio 2018 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Potenziare l’operatività dei vigili urbani di Foligno anche attraverso una maggiore integrazione con le altre forze dell’ordine. E’ il frutto dell’intesa siglata giovedì a Foligno tra le sigle sindacali Fp-Cgil, Uil-Fpl e Csa ed il comandante della polizia locale di Foligno, Massimiliano Galloni. L’accordo permetterà di dare avvio a nuovi servizi per il biennio 2018-2019, mettendo così in campo un potenziamento dei servizi offerti dagli agenti di viale Marconi. Previsto un aumento della copertura oraria, così come la qualità operativa della municipale. “Gli obiettivi – spiegano in una nota Andrea Russo della Uil-Fpl, Pierluigi Spuntarelli della Fp-Cgil e Umberto Ruzittu della Csa – sono quelli di aumentare la presenza della polizia locale durante il weekend, nel periodo da maggio ad ottobre, sia in termini numerici, sia estendendo l’orario fino alle ore una di notte”. In questa maniera verranno garantiti maggiori controllu sulle attività commerciali nell’area della “movida”, mirati a contenere inoltre gli episodi di guida pericolosa, in stato di ebrezza e senza assicurazione. “Il prossimo anno, entro il mese di aprile – proseguono le sigle sindacali – verranno analizzate eventuali criticità del progetto, per valutare una rimodulazione condivisa con l’amministrazione”. Ed è proprio da questo accordo che Uil, Cgil e Csa prendono spunto per sollecitare il Comune a mettere in campo al più presto “la possibilità di nuove assunzioni, al fine di poter continuare a garantire questo livello di servizi”.

Articoli correlati