31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàDa Foligno a Castelluccio in bici per dire a tutti: “Tornate a...

Da Foligno a Castelluccio in bici per dire a tutti: “Tornate a vivere le zone del sisma”

Pubblicato il 10 Luglio 2018 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

In più di settanta hanno inforcato la bicicletta e chilometro dopo chilometro hanno raggiunto la Valnerina del post sisma. Sono i cicloamatori del Gruppo ciclistico sportivo Luigi Metelli che, la scorsa domenica, sono partiti da Foligno alla volta di Norcia e Castelluccio. Con in testa Domenico Metelli, Giuseppe Metelli ed il presidente del sodalizio Dionisio Marsili si sono voluti fare portavoce di un messaggio destinato a tutto lo Stivale. Agli italiani hanno voluto dire: “Tornate a vivere le zone colpite dal sisma”. Un po’, insomma, come hanno fatto loro, che con questa iniziativa hanno voluto portare un aiuto concreto alla popolazione ed all’imprenditoria locale. A coloro, cioè, che nonostante tutto sono rimasti o hanno fatto ritorno nelle loro terre. Dopo aver attraversato gli altopiani appenninici, i ciclisti hanno fatto una prima sosta proprio a Castelluccio per ammirare il meraviglioso spettacolo della fioritura. Dopodiché sono ridiscesi verso Norcia, dove ad accoglierli hanno trovato il sindaco Nicola Alemanno e l’assessore Giuseppina Perla. Salutando il gruppo folignate, il primo cittadino ha sottolineato come iniziative del genere donino alla città un grande momento di gioia e oggi più che mai è necessario ribadire che la scelta giusta è quella di restare. Al sindaco è stata consegnata una targa celebrativa dell’evento. “Questo è un piccolo segnale che il gruppo ciclistico Metelli ha voluto dare – ha commentato l’imprenditore Domenico Metelli promotore dell’iniziativa -. L’idea è quella di mantenere alta l’attenzione su Norcia e di sensibilizzare le popolazioni limitrofe ad arrivare in città e godere delle sue bellezze”. L’uscita si è conclusa con un momento conviviale in uno dei ristoranti di Norcia, ricostruito all’esterno delle mura della città.

Articoli correlati