23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàBevagna è la “Cinecittà” dell'Umbria: in contemporanea i lavori di due produzioni

Bevagna è la “Cinecittà” dell’Umbria: in contemporanea i lavori di due produzioni

Pubblicato il 11 Luglio 2018 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Bevagna si conferma sempre più la “Cinecittà umbra”. In questi giorni sono infatti in corso i lavori di ben due produzioni che hanno nella città delle Gaite i loro set a cielo aperto. Si tratta della serie televisiva “Sara e Marti” firmata Disney Channel e del film “Benedetta” del famoso regista Paul Verhoeven. Per quanto riguarda la prima produzione, che ha negli adolescenti il suo target, in questi giorni in città sono arrivate le protagoniste insieme ai tanti giovani attori. “I ragazzi della serie hanno subìto il fascino del borgo – afferma il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa – e sempre più a malincuore si staccano dal nostro paese alla fine delle riprese. Tutti mi hanno confessato – prosegue il sindaco – che tornano con grande piacere per ritrovare gli amici e per passeggiare per le vie”. La prima stagione di “Sara e Marti”, andata in onda tra febbraio e marzo scorsi, ha già portato grande fama a Bevagna. In questi giorni la città sta vivendo un gran fermento culturale anche grazie ai lavori della produzione del film “Benedetta”, con gli addetti che stanno effettuando gli ultimi ritocchi prima delle riprese. “La nostra città – spiega Annarita Falsacappa – è viva anche in un mese, luglio, che subito dopo il Mercato delle Gaite è notoriamente sempre un po’ spento. In città si respira un’atmosfera straordinaria”. Girando per le vie e per le piazze del borgo, è possibile incontrare scenografi e costumisti di fama internazionale (aiuto regista Brieuc Vanderswalm, costumista Pierre-Jean Larroque, scenografa Katia Wyszkop), che hanno ricostruito il paese antico tra la meraviglia di molti cittadini che rivivono l’età della loro giovinezza, rivedendo il muro della scalinata del teatro “Torti” e la chiusura del Mercato coperto. In piazza si respira aria internazionale, con francesi che dirigono i lavori, produzione italiana con ragazzi provenienti da Roma, Napoli, Venezia e via dicendo. Insomma, quella bevanate è un’estate particolare: “Un’opportunità unica – sottolinea il sindaco – anche per il coinvolgimento di molti concittadini nel lavoro della coproduzione italo-francese del film ‘Benedetta’”. A risentire degli effetti positivi di questa duplice presenza cinematografica sono anche le attività di Bevagna. In queste settimane, ma in particolar modo da metà agosto a ottobre, le strutture ricettive sono piene per la presenza delle troupe, così come degli attori e di tutte le persone che lavorano nella produzione di “Sara e Marti” e di “Benedetta”.

Articoli correlati