13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaUna delegazione del Sultanato dell'Oman in visita alla "Gonzaga"

Una delegazione del Sultanato dell’Oman in visita alla “Gonzaga”

Pubblicato il 11 Luglio 2018 14:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale in campo sanitario tra Italia e Oman, Foligno ha ospitato una delegazione del Sultanato omanita. Il gruppo ha visitato il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. La delegazione giunta alla caserma “Gonzaga”, era composta da tre ufficiali medici accompagnati dal colonnello Claudio Zanotto, capo ufficio attività sanitaria internazionale dello Stato maggiore della Difesa. I militari sono stati accolti dal comandante del Csrne, il generale di brigata Emmanuele Servi. Nel corso della loro visita, gli ufficiali hanno assistito ad un briefing illustrativo sui compiti istituzionali e sulle varie attività di reclutamento del Centro di selezione. A seguire, la visita alla caserma e a tutte le aule, i locali e le palestre adibiti alla selezione del personale. Data la specifica dell’attività, la visita si è soffermata particolarmente sui vari ambulatori, sul laboratorio analisi e sulla strumentazione per la bioimpedenziometria. Al termine, nell’ufficio del comandante, a ricordo della giornata, è stata apposta la firma sull’Albo d’onore, riservato agli ospiti di maggior prestigio. Nell’occasione, il capo delegazione, Brigadier (Doctor) Ali bin Nasser Maskeri, capo dei servizi sanitari del Sultanato dell’Oman, ringraziando per l’accoglienza, ha riservato parole di elogio ed ammirazione per la competenza e per la professionalità dimostrata dal personale del Centro, in una branca tanto importante quanto delicata quale è l’area della selezione e del reclutamento.

Articoli correlati