16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, il dottor Calabrò è il nuovo primario di Medicina d'urgenza

Foligno, il dottor Calabrò è il nuovo primario di Medicina d’urgenza

Pubblicato il 12 Luglio 2018 08:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Il dottor Giuseppe Calabrò è il nuovo primario dell’Unità operativa di Medicina d’urgenza dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. La delibera di assegnazione del prestigioso incarico, che avrà durata quinquennale, è stata firmata dal direttore generale dell’Usl2 dell’Umbria, Imolo Fiaschini. Dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia e la specializzazione in medicina interna, il dottor Calabrò, classe 1970, ha prestato servizio nella Struttura complessa di pronto soccorso – Medicina d’urgenza e 118 dell’ospedale di Foligno per poi trasferirsi, fino al 2006, ad Orvieto, presso l’Unità operativa di medicina generale. Tornato al “San Giovanni Battista” di Foligno, ha ricoperto l’incarico di responsabile di Struttura semplice in Medicina d’urgenza dal 2011 al 2016. Coautore di protocolli e linee guida aziendali per la definizione dei percorsi clinici ed organizzativi tra pronto soccorso, Osservazione breve intensiva, Medicina d’urgenza ed i reparti ospedalieri, vanta un’ampia casistica di pazienti trattati in PS-OBI e Medicina d’urgenza. Docente nel programma di aggiornamento e formazione rivolto al personale medico ed infermieristico del dipartimento di emergenza e docente presso la facoltà di infermieristica dell’Università di Perugia, sede di Foligno, nella disciplina di Medicina d’Urgenza, è stato relatore ed organizzatore di congressi medico scientifici sul tema dell’emergenza urgenza oltre che coautore di pubblicazioni su riviste nazionali. Il direttore generale dell’Usl2 Imolo Fiaschini ha voluto incontrare giovedì mattina il nuovo primario del “San Giovanni Battista” per porgere, a lui e al suo staff, i migliori auguri di buon lavoro ed indicare gli obiettivi strategici aziendali per i prossimi anni. “Anche in questo caso abbiamo scelto un giovane e valido professionista che conosce molto bene la realtà ospedaliera folignate – ha dichiarato il manager sanitario. Puntiamo sulla professionalità, sulla conoscenza del territorio e sull’entusiasmo per permettere un’ulteriore crescita della struttura ospedaliera ed offrire servizi di qualità ai nostri utenti”.

Articoli correlati