11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaBonus idrico, a Foligno domande per le agevolazioni

Bonus idrico, a Foligno domande per le agevolazioni

Pubblicato il 17 Luglio 2018 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Comune di Foligno informa che,gli utenti del servizio idrico integrato, possono presentare la domanda allo Sportello unico integrato (in piazza della Repubblica) per ottenere il bonus sociale idrico, indicando il nome del gestore che fornisce acqua e il proprio codice utente (presente in bolletta). Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti ed indiretti (utenza condominiale) del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari: con indicatore Isee non superiore a 8.107,5 euro; con indicatore Isee non superiore a 20mila euro se con almeno 4 figli a carico. Per presentare la domanda, oltre al modulo compilato con i propri dati anagrafici e i riferimenti che identificano la fornitura, vengono richiesti un documento di identità, un’eventuale delega, un’attestazione Isee in corso di validità, un’attestazione che contenga i dati di tutti i componenti del nucleo Isee (nome, cognome e codice fiscale), un’attestazione per il riconoscimento di famiglia numerosa (almeno 4 figli a carico), se l’Isee è superiore a 8.107,5 euro (ma entro i 20mila euro). Le informazioni per identificare la fornitura sono reperibili in bolletta. Poiché le pratiche richiedono tempi di lavorazione di circa 20 minuti ciascuna, l’ufficio procederà a registrare un numero di domande, in base agli operatori presenti, da un minimo di 9 ad un massimo di 20 pratiche al giorno. I dettagli dell’avviso sul bonus idrico sono presenti sul sito istituzionale dell’Ente (www.comune.foligno.pg.it).

Articoli correlati