37.2 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeEconomiaBonus idrico, a Foligno domande per le agevolazioni

Bonus idrico, a Foligno domande per le agevolazioni

Pubblicato il 17 Luglio 2018 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Il Comune di Foligno informa che,gli utenti del servizio idrico integrato, possono presentare la domanda allo Sportello unico integrato (in piazza della Repubblica) per ottenere il bonus sociale idrico, indicando il nome del gestore che fornisce acqua e il proprio codice utente (presente in bolletta). Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti ed indiretti (utenza condominiale) del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari: con indicatore Isee non superiore a 8.107,5 euro; con indicatore Isee non superiore a 20mila euro se con almeno 4 figli a carico. Per presentare la domanda, oltre al modulo compilato con i propri dati anagrafici e i riferimenti che identificano la fornitura, vengono richiesti un documento di identità, un’eventuale delega, un’attestazione Isee in corso di validità, un’attestazione che contenga i dati di tutti i componenti del nucleo Isee (nome, cognome e codice fiscale), un’attestazione per il riconoscimento di famiglia numerosa (almeno 4 figli a carico), se l’Isee è superiore a 8.107,5 euro (ma entro i 20mila euro). Le informazioni per identificare la fornitura sono reperibili in bolletta. Poiché le pratiche richiedono tempi di lavorazione di circa 20 minuti ciascuna, l’ufficio procederà a registrare un numero di domande, in base agli operatori presenti, da un minimo di 9 ad un massimo di 20 pratiche al giorno. I dettagli dell’avviso sul bonus idrico sono presenti sul sito istituzionale dell’Ente (www.comune.foligno.pg.it).

Articoli correlati