16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTrevi ospiterà il primo “instawalk” estivo di Igers Umbria

Trevi ospiterà il primo “instawalk” estivo di Igers Umbria

Pubblicato il 17 Luglio 2018 13:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Smartphone alla mano andranno alla scoperta delle bellezze di Trevi, pronti a scattare foto e selfie da pubblicare, poi, sul proprio profilo Instagram con tanto di hashtag corredati. Sono gli Instagram addicted che, sabato 21 luglio, parteciperanno al primo instawalk estivo di Igers Umbria. Una vera e propria passeggiata fotografica dedicata agli amanti dei social, ed in particolare di Instagram che, come si sa, ha costruito la propria fortuna sulle foto. A guidare la delegazione sarà l’archeologo e guida turistica Stefano Ferrari, su Instagram @archeogatto. “Insieme a lui – spiegano dall’organizzazione – andremo a spasso per i vicoli di Trevi”. L’appuntamento è per sabato, alle 15.30, in piazza Garibaldi. Sarà dunque dal punto più alto della città che la carovana di Instagrammer si metterà in marcia, andando alla conquista fotografica di Villa Fabri con le sue suggestive sale affrescate ed il bellissimo panorama aperto sulle colline coltivate ad olivo. Passeggiando tra i vicoli del borgo si attraverserà piazza Mazzini, costeggiando la Torre civica e il palazzo del Comune, fino a raggiungere il grande complesso di San Francesco. Con alle spalle la città alta si potrà , quindi, visitare l’ampia parte del borgo che si sviluppa intorno al complesso di Santa Chiara, caratterizzata da vicoli, palazzi, scalette e piccole piazze con suggestivi affacci sulla valle e insoliti scorci urbani. Insomma, un vero e proprio viaggio in quella che gli organizzatori hanno apostrofato come la Trevi “nascosta”, ossia meno frequentata quindi dai turisti. La passeggiata fotografica si concluderà, infine, con il ritorno al centro del borgo. Non prima, però, di aver visitato la chiesa di Sant’Emiliano, passando vicino alla casa medievale. Raggiunta la centrale piazza Mazzini, si andrà quindi alla scoperta di palazzo Valenti e palazzo Petroni. Tre gli hashtag che accompagneranno ogni singolo scatto di questa prima instawalk umbra. E cioè, #trevinascosta #igersperugia e #igersumbria. Per partecipare all’evento della community IgersUmbria ci si potrà iscrivere attraverso il portare Eventbrite.

Articoli correlati