16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaLa vicenda Fils torna in consiglio: dalla minoranza la richiesta di una...

La vicenda Fils torna in consiglio: dalla minoranza la richiesta di una seduta straordinaria

Pubblicato il 18 Luglio 2018 15:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Seduta straordinaria, a Foligno, per il consiglio comunale. La massima assise cittadina tornerà infatti a riunirsi martedì 24 luglio, alle 15, con un ordine del giorno straordinario. Sui tavoli di maggioranza ed opposizione approderà infatti la vicenda Fils, la partecipata comunale operante nel settore delle manutenzioni. Per la quale si è aperta da ormai due anni la strada della liquidazione con la quasi totalità dei servizi già appaltati a società esterne, che proprio in questi ultimi mesi hanno iniziato le loro attività. Al centro dell’attenzione ci sarà, quindi, la situazione occupazionale dei dipendenti (ex articolo 25 decreto legislativo 175/2016) dopo la scadenza del termine, l’esito delle gare per i servizi ed infine la situazione economico-finanziaria e patrimoniale. A chiedere la seduta straordinaria della massima assise cittadina, i gruppi di opposizione.

Articoli correlati