13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualità“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

Pubblicato il 19 Luglio 2018 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

L’appuntamento è per sabato 21 luglio. Dalle 10 alle 20, tutti coloro che sono interessati a partecipare come comparse nel film “Nati 2 volte” avranno la chance di mettersi in mostra. Il luogo scelto per effettuare i provini sarà il ristorante-pizzeria Winner di via Arcamone, nei pressi dell’ospedale “San Giovanni Battista”. E’ lì che la troupe del film girato nella città della Quintana incontrerà le future comparse per la pellicola diretta da Pierluigi Di Lallo e con Fabio Troiano, Euridice Axen e Marco Palvetti come protagonisti. La Time, che produce il film, cerca persone tra i 18 e i 65 anni. Al casting, i candidati dovranno presentarsi portando con sé una fotocopia del documento di identità, due fotografie (una figura intera e una piano americano) ed il codice fiscale. Le riprese partiranno il prossimo 23 luglio e toccheranno diverse location di Foligno. Grande protagonista sarà il centro storico ed il palazzo comunale, ma sarà interessato anche il cimitero centrale di Santa Maria in Campis insieme ad alcune vie periferiche, dove dovrebbero essere girate delle scene anche con l’ausilio di alcuni agenti della polizia municipale che simuleranno un posto di blocco. Circa 100 le persone che, in quasi quattro settimane di riprese, lavoreranno sul set folignate del film prodotto da Gianluca Vania Pirazzoli e che parlerà del cambio di genere.

Articoli correlati