16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

Pubblicato il 19 Luglio 2018 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’appuntamento è per sabato 21 luglio. Dalle 10 alle 20, tutti coloro che sono interessati a partecipare come comparse nel film “Nati 2 volte” avranno la chance di mettersi in mostra. Il luogo scelto per effettuare i provini sarà il ristorante-pizzeria Winner di via Arcamone, nei pressi dell’ospedale “San Giovanni Battista”. E’ lì che la troupe del film girato nella città della Quintana incontrerà le future comparse per la pellicola diretta da Pierluigi Di Lallo e con Fabio Troiano, Euridice Axen e Marco Palvetti come protagonisti. La Time, che produce il film, cerca persone tra i 18 e i 65 anni. Al casting, i candidati dovranno presentarsi portando con sé una fotocopia del documento di identità, due fotografie (una figura intera e una piano americano) ed il codice fiscale. Le riprese partiranno il prossimo 23 luglio e toccheranno diverse location di Foligno. Grande protagonista sarà il centro storico ed il palazzo comunale, ma sarà interessato anche il cimitero centrale di Santa Maria in Campis insieme ad alcune vie periferiche, dove dovrebbero essere girate delle scene anche con l’ausilio di alcuni agenti della polizia municipale che simuleranno un posto di blocco. Circa 100 le persone che, in quasi quattro settimane di riprese, lavoreranno sul set folignate del film prodotto da Gianluca Vania Pirazzoli e che parlerà del cambio di genere.

Articoli correlati