11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpoleto, i parlamentari umbri a palazzo Mauri per l’ex Novelli

Spoleto, i parlamentari umbri a palazzo Mauri per l’ex Novelli

Pubblicato il 20 Luglio 2018 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Particolare e speciale attenzione alla situazione dell’ex Novelli di Spoleto. E’ quanto chiedono al ministro allo sviluppo economico, Luigi Di Maio, i parlamentari umbri che venerdì mattina hanno incontrato l’amministrazione comunale della città ducale e i sindacati di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. Il vertice, che si è tenuto a palazzo Mauri, ha visto seduti al tavolo il sindaco Umberto De Augustinis e la giunta comunale, i rappresentanti sindacali Giancarlo Menichini (Flai Cgil), Loreto Fioretti (Fai Cisl), Stefano Tedeschi (Uila Uil), le Rsa del sito di Spoleto, e i parlamentari umbri Walter Verini, Raffaele Nevi, Catia Polidori, Donatella Tesei, Franco Zaffini e Stefano Lucidi.  Al centro dell’attenzione le problematiche legate alla vicenda dell’azienda ex Novelli, operante nel settore agroalimentare, rispetto alle quali programmare percorsi di azione e di condivisione in relazione agli sviluppi futuri. Presenti anche alcuni lavoratori. Al termine del vertice, i parlamentari umbri presenti hanno condiviso, insieme al sindaco Umberto De Augustinis ed ai rappresentanti sindacali, la necessità di richiedere l’attenzione del ministro 5 Stelle, ma non solo. L’obiettivo dichiarato è stato, infatti, quello di individuare, nel più breve tempo possibile, percorsi e soluzioni utili volti a garantire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, seguendo inoltre l’iter giudiziale in sede penale e civile.

Articoli correlati