17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaL’Agosto montefalchese è alle porte: domani il taglio del nastro

L’Agosto montefalchese è alle porte: domani il taglio del nastro

Pubblicato il 31 Luglio 2018 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Sarà un mese di agosto all’insegna della grande musica ma anche della storia e della tradizione quello che attende il borgo umbro di Montefalco. Da domani, mercoledì primo agosto, e fino domenica 19, infatti, la Ringhiera dell’Umbria ospiterà il consueto appuntamento con l’“Agosto montefalchese”, manifestazione che come ogni anno scandisce le giornate e le serate di agosto. Due gli eventi principe di quest’estate. Accanto all’ormai tradizionale Fuga del bove, infatti, quest’anno Montefalco spalanca le porte anche ai figli dei fiori ed ai figli delle stelle. La Ringhiera dell’Umbria farà così da sfondo all’edizione 2018 del Paiper. E sarà proprio il grande festival musicale dedicato agli anni Sessanta e Settanta a dare il via alle danze il prossimo weekend. Si comincerà venerdì 3 agosto con il concerto di Pupo, per poi proseguire sabato 4 agosto con i Gibson Borthers e domenica 5 agosto con la sfilata “Stelle in passerella” condotta da Ambra Cenci. L’ultimo appuntamento con il Paiper, invece, sarà per il giorno di ferragosto con il concerto di Alan Sorrenti. Nei quattro giorni, oltre ai concerti ospitati nella “Love Area”, ci saranno altre due aree, la “54 Avenue” e la “Bandiera Gialla – Odissea” nella zona di Borgo Garibaldi, con oltre venti deejay che si alterneranno. L’Agosto montefalchese proseguirà poi dal 6 al 9 agosto con l’esibizione sul palco in piazza del Comune dei “Pino Daniele Project”, la “Mother’s Garage band, gli “Swingle Kings” e la “Blue band”. Nella notte di San Lorenzo, invece, spazio all’evento “Sagrantino sotto le stelle” curato dal Consorzio tutela vini Montefalco. Sarà quindi la volta della Fuga del bove con le gare dei tamburini e degli sbandieratori, lo spettacolo dei quartieri, la balestra e la staffetta nelle serate del 12, 13 e 14 agosto. Il 16 agosto, invece, sarà il giorno dedicato a Santa Chiara, patrona del borgo umbro. Le celebrazioni culmineranno il giorno successivo con il concerto dei The Sun e il tradizionale spettacolo pirotecnico. Il programma dei concerti si chiude il 18 agosto con l’esibizione di “Simone Grassi Swingset” e l’estemporanea d’arte a cura dell’associazione Videoes e Un sorriso per te. Mentre il gran finale si terrà domenica 19 agosto con la Fuga del bove, l’attesa sfida che vedrà i quattro quartieri alla conquista del palio dipinto da David Pompili. “La città è pronta per offrire ai cittadini e ai visitatori un’indimenticabile agosto – ha commentato l’assessore al turismo ed alla cultura, Daniela Settimi – ma proprio per garantire la migliore riuscita degli eventi abbiamo predisposto uno scrupoloso piano di sicurezza ed attuato misure ad hoc per le quali chiediamo in primis – ha concluso – la collaborazione di cittadini e residenti”.

Articoli correlati