23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaVandali in azione a Spoleto, preso di mira un immobile a San...

Vandali in azione a Spoleto, preso di mira un immobile a San Martino in Trignano

Pubblicato il 31 Luglio 2018 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Vetri rotti, recinzione distrutta e impianto antincendio manomesso. E’ il bilancio degli atti vandalici che ignoti hanno consumato in un immobile di San Martino in Trignano, a Spoleto. Di proprietà del Comune, la struttura si trova in via XVI Giugno, a disposizione della locale comunità, ed è affiancata da un’area di verde attrezzato. Scoperto il danneggiamento, lunedì mattina il sindaco Umberto De Augustinis ha sollecitato un sopralluogo da parte dell’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni e dal consigliere delegato allo sport Massimiliano Montesi. Insieme a loro anche un tecnico dell’Ase per una verifica delle condizioni dello stabile. Dai controlli è emerso come i vandali abbiano manomesso la rete di recinzione e frantumato i vetri sia delle finestre che della porta d’ingresso. Vari i danni, dunque, e le effrazioni compiuti all’interno dell’immobile. Per la sistemazione e il ripristino dell’area l’assessore Cretoni ha chiesto alla Valle Umbra Servizi di procedere con l’immediata rimozione di tutti i rifiuti solidi presenti nell’area oggetto del sopralluogo. Successivamente a questa prima fase di bonifica, l’Ase provvederà allo sfalcio del verde ed alla sistemazione delle manichette dell’impianto antincendio trovate manomesse. Il tutto, mentre il Comune di Spoleto si è detto pronto a sporgere denuncia contro ignoti per danneggiamento al patrimonio.

Articoli correlati