15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaVandali in azione a Spoleto, preso di mira un immobile a San...

Vandali in azione a Spoleto, preso di mira un immobile a San Martino in Trignano

Pubblicato il 31 Luglio 2018 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Vetri rotti, recinzione distrutta e impianto antincendio manomesso. E’ il bilancio degli atti vandalici che ignoti hanno consumato in un immobile di San Martino in Trignano, a Spoleto. Di proprietà del Comune, la struttura si trova in via XVI Giugno, a disposizione della locale comunità, ed è affiancata da un’area di verde attrezzato. Scoperto il danneggiamento, lunedì mattina il sindaco Umberto De Augustinis ha sollecitato un sopralluogo da parte dell’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni e dal consigliere delegato allo sport Massimiliano Montesi. Insieme a loro anche un tecnico dell’Ase per una verifica delle condizioni dello stabile. Dai controlli è emerso come i vandali abbiano manomesso la rete di recinzione e frantumato i vetri sia delle finestre che della porta d’ingresso. Vari i danni, dunque, e le effrazioni compiuti all’interno dell’immobile. Per la sistemazione e il ripristino dell’area l’assessore Cretoni ha chiesto alla Valle Umbra Servizi di procedere con l’immediata rimozione di tutti i rifiuti solidi presenti nell’area oggetto del sopralluogo. Successivamente a questa prima fase di bonifica, l’Ase provvederà allo sfalcio del verde ed alla sistemazione delle manichette dell’impianto antincendio trovate manomesse. Il tutto, mentre il Comune di Spoleto si è detto pronto a sporgere denuncia contro ignoti per danneggiamento al patrimonio.

Articoli correlati