22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, domani l'avvio del cantiere alla "Carducci"

Foligno, domani l’avvio del cantiere alla “Carducci”

Pubblicato il 1 Agosto 2018 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Del 2018 quello di domani è sicuramente il giovedì più atteso dalle famiglie e dal personale dell’Istituto comprensivo Foligno 2. A distanza di quasi due anni dal terremoto del 2016, infatti, domani mattina si aprirà ufficialmente il cantiere per la ricostruzione della scuola media “Carducci”. Una data che in tanti aspettavano e che finalmente segna un cambio di passo per il futuro di circa 600 studenti che, dopo il sisma, hanno dovuto abbandonare le loro aule per trovare ospitalità in altre strutture cittadine, a cominciare dalla caserma “Gonzaga” e per passare poi ad altri istituti scolastici. L’annuncio dell’avvio dei lavori era stato dato lo scorso venerdì dal Comune attraverso una nota con la quale si comunicava l’inizio imminente degli interventi che avrebbero portato alla nascita della nuova scuola. Si va così mettendo un altro tassello nell’articolato puzzle della ricostruzione post sisma. Dopo la partenza dei lavori della scuola dell’infanzia di Scafali, che entrerà in piena attività il prossimo mese di settembre e dopo l’ok del consiglio comunale al progetto di realizzazione del nuovo edificio scolastico di san Giovanni Profiamma, ora è il grande giorno della “Carducci”. Una vicenda travagliata, quella che ha interessato l’immobile di via dei Molini, tra annunci di imminente inizio dei lavori e successivi stop. Uno stato di impasse che si era prolungato oltre il dovuto, al punto che dopo interminabili mesi di attesa famiglie e personale amministrativo avevano deciso di scendere in piazza per far sentire la loro voce, richiamando l’attenzione di un’intera comunità sul futuro dell’istituto scolastico cittadino. Lo scorso 8 luglio, infatti, un lungo corteo di adulti e bambini era partito da via Piermarini per raggiungere la centralissima piazza della Repubblica, dove si era tenuto un flash mob. Ed ora, a distanza di quasi un mese, tutto sembra essere pronto per il cambiamento. L’attesa, dunque, è tutta per domani mattina, mentre già si pensa al prossimo passo da compiere sul fronte dell’edilizia scolastica. Accanto alla “Carducci”, infatti, che secondo le stime dovrebbe spalancare le proprie porte il prossimo anno, si sta cercando di chiudere il cerchio anche su altri due fronti. Il primo è quello della parte agibile del complesso scolastico di via dei Moligni, per la quale il Comune si è impegnato ad investire un milione di euro. Altri due milioni, invece, serviranno per il miglioramento sismico della scuola di via Piermarini sempre di competenza dell’Istituto comprensivo Foligno 2 diretto da Morena Castellani.

Articoli correlati