11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaSpello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del...

Spello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del nastro

Pubblicato il 4 Agosto 2018 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Spello si riappropria di un altro pezzo della sua storia. Si tratta della Torre San Severino, che da domani, domenica 5 agosto, verrà ufficialmente restituita alla città dopo un intervento di recupero. Il taglio del nastro è in programma per le 17.30 con una cerimonia inaugurale alla quale prenderanno parte – tra gli altri – il sindaco di Spello, Moreno Landrini, l’assessore regionale alla sanità e welfare, Luca Barberini, e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Vincenzo Bianconi. Sì, perché il restauro della Torre spellana è il frutto di un’operazione congiunta tra l’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia e la Fondazione Caripe. Un’operazione da 150mila euro, di cui 140mila euro stanziati dall’Ente guidato da Vincenzo Bianconi e 10mila euro da Palazzo Comunale. A pochi passi dalla porta dell’Arce e comunemente chiamata dei “Cappuccini” o “Albornoziana”, la Torre è un bene di natura storica, artistica e monumentale risalente al 1457. All’inaugurazione farà seguito il concerto Movie Music Ensemble della Filarmonica Properzio di Spello e la visita guidata della Torre e del Convento dei Cappuccini a cura di Sistema Museo. Mentre nel Chiostro del Convento sarà possibile ammirare un’esposizione di foto d’epoca curata dal Circolo Foto Amatori Hispellum.

Articoli correlati