9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaSpello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del...

Spello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del nastro

Pubblicato il 4 Agosto 2018 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Spello si riappropria di un altro pezzo della sua storia. Si tratta della Torre San Severino, che da domani, domenica 5 agosto, verrà ufficialmente restituita alla città dopo un intervento di recupero. Il taglio del nastro è in programma per le 17.30 con una cerimonia inaugurale alla quale prenderanno parte – tra gli altri – il sindaco di Spello, Moreno Landrini, l’assessore regionale alla sanità e welfare, Luca Barberini, e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Vincenzo Bianconi. Sì, perché il restauro della Torre spellana è il frutto di un’operazione congiunta tra l’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia e la Fondazione Caripe. Un’operazione da 150mila euro, di cui 140mila euro stanziati dall’Ente guidato da Vincenzo Bianconi e 10mila euro da Palazzo Comunale. A pochi passi dalla porta dell’Arce e comunemente chiamata dei “Cappuccini” o “Albornoziana”, la Torre è un bene di natura storica, artistica e monumentale risalente al 1457. All’inaugurazione farà seguito il concerto Movie Music Ensemble della Filarmonica Properzio di Spello e la visita guidata della Torre e del Convento dei Cappuccini a cura di Sistema Museo. Mentre nel Chiostro del Convento sarà possibile ammirare un’esposizione di foto d’epoca curata dal Circolo Foto Amatori Hispellum.

Articoli correlati