21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaSpello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del...

Spello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del nastro

Pubblicato il 4 Agosto 2018 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Spello si riappropria di un altro pezzo della sua storia. Si tratta della Torre San Severino, che da domani, domenica 5 agosto, verrà ufficialmente restituita alla città dopo un intervento di recupero. Il taglio del nastro è in programma per le 17.30 con una cerimonia inaugurale alla quale prenderanno parte – tra gli altri – il sindaco di Spello, Moreno Landrini, l’assessore regionale alla sanità e welfare, Luca Barberini, e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Vincenzo Bianconi. Sì, perché il restauro della Torre spellana è il frutto di un’operazione congiunta tra l’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia e la Fondazione Caripe. Un’operazione da 150mila euro, di cui 140mila euro stanziati dall’Ente guidato da Vincenzo Bianconi e 10mila euro da Palazzo Comunale. A pochi passi dalla porta dell’Arce e comunemente chiamata dei “Cappuccini” o “Albornoziana”, la Torre è un bene di natura storica, artistica e monumentale risalente al 1457. All’inaugurazione farà seguito il concerto Movie Music Ensemble della Filarmonica Properzio di Spello e la visita guidata della Torre e del Convento dei Cappuccini a cura di Sistema Museo. Mentre nel Chiostro del Convento sarà possibile ammirare un’esposizione di foto d’epoca curata dal Circolo Foto Amatori Hispellum.

Articoli correlati