11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaTornano le escursioni alla scoperta dei vigneti con “Sagrantino Trek&bike”

Tornano le escursioni alla scoperta dei vigneti con “Sagrantino Trek&bike”

Pubblicato il 8 Agosto 2018 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Coniugare l’amore per la natura con la passione per il vino. È da questa esigenza che ha preso vita l’iniziativa “Sagrantino Trek&bike”, che torna con un nuovo cartellone di eventi. L’iniziativa, rivolta a un turismo slow, punta infatti a far assaporare i territori, a piedi o in bicicletta, con calma e in sintonia con la natura, e parallelamente a far conoscere i vini della denominazione Montefalco Sagrantino Doc e Docg. Il prossimo appuntamento è in programma per domenica 12 agosto e propone un trek tour, un percorso di cinque chilometri e mezzo a piedi da percorrere in poco più di due ore, con partenza e rientro alla cantina La Veneranda di Montefalco. Il costo, comprensivo di visita alla struttura e degustazioni, è di 20 euro, la prenotazione obbligatoria: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Strada del Sagrantino in collaborazione con la guida escursionistica e ambientale Cristiano Ceppi di “Mtb trekking Valle umbra” e andrà avanti fino a ottobre.

Articoli correlati