23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, la scuola di Scafali-Corvia è realtà: lavori terminati in quattro mesi

Foligno, la scuola di Scafali-Corvia è realtà: lavori terminati in quattro mesi

Pubblicato il 9 Agosto 2018 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno in quattro mesi è stata completata la struttura della scuola dell’infanzia Scafali-Corvia. In questi giorni è in corso la sistemazione esterna con l’installazione dei giochi e la messa a dimora di nuove alberature per preparare al meglio l’avvio dell’anno scolastico previsto per il prossimo 12 settembre. Lo rendono noto il sindaco Nando Mismetti e l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli. “Quello che ha saputo realizzare il Comune di Foligno è un vero e proprio capolavoro – affermano in una nota – con un intervento di circa 600mila euro, realizzato con risorse interamente comunali, che ha permesso di costruire la prima scuola umbra con la tecnologia dei pannelli portanti X-Lam che garantiscono la massima sicurezza in caso di eventi sismici, un isolamento termico ad altissime prestazioni e un confort abitativo senza pari”. Il percorso amministrativo è iniziato il 29 giugno del 2017, con l’approvazione dello studio di fattibilità da parte del consiglio comunale. Poi si è passati alla fase di progettazione e la successiva gara d’appalto che hanno portato alla consegna del cantiere alla ditta lo scorso 28 febbraio e l’inizio degli scavi il 26 marzo. La gara d’appalto è stata aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, attribuendo quindi un maggior punteggio alle offerte che prevedevano migliori soluzioni tecniche e non sul massimo ribasso: “Si tratta – dicono in coro Mismetti e Angeli – di un modo di concepire le opere pubbliche che sta portando risultati importanti alla città di Foligno come già accaduto con la palestra di Sterpete, che ha suscitato l’interesse delle più importanti riviste nazionali del settore. Rivolgiamo un plauso alla struttura dell’area lavori pubblici guidata dal dirigente Francesco Castellani e alla ditta appaltatrice “COST. CAM srl” che ha dimostrato un’organizzazione di cantiere eccellente”. Insomma, per sindaco e assessore la scuola di Scafali-Corvia è motivo di grande vanto: “E’ un’opera pubblica che ha messo in evidenza tutta una filiera che ha lavorato in maniera impeccabile – affermano Mismetti e Angeli – la buona politica capace di fare scelte proiettate nel futuro, dipendenti pubblici straordinari che hanno fatto molto di più del proprio dovere, progettista strutturale e impresa di grandissima professionalità. Questo è il ‘modello Foligno’, questo è soltanto l’inizio di un percorso che sta proiettando la nostra città nel futuro”.

Articoli correlati