22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàGirare Foligno a piedi ora è più facile: ecco la "Piedimetria" che...

Girare Foligno a piedi ora è più facile: ecco la “Piedimetria” che svela i tempi di percorrenza

Pubblicato il 9 Agosto 2018 12:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Attraversare in lungo ed in largo il centro storico di Foligno, andando da un punto d’interesse all’altro nel minor tempo possibile. Una sorta di “Google maps” ma in versione cartacea. E’ la “Piedimetria” della città della Quintana. A realizzarla il laboratorio di comunicazione Faro Creative con la collaborazione dell’associazione culturale Kemodafà e il sostegno del Gal Valle Umbra e Sibillini. “Dopo aver atteso anni per pubblicarla come prodotto ufficiale del Comune – spiegano gli organizzatori – abbiamo deciso di cambiare strada e grazie alla sensibilità e alla disponibilità di alcune attività commerciali della città e di un ente territoriale ci siamo riusciti”. Una frecciatina che non potrà passare inosservata tra le stanze dell’Ente di piazza della Repubblica, mentre i cittadini già fanno a gara per averla. Anche perché negli ultimi tempi Foligno sta riscoprendo la sua anima “sostenibile”. Il tema della mobilità dolce, infatti, è sempre più spesso al centro delle cronache. E se fino ad ora l’attenzione era stata per lo più nei confronti dei percorsi ciclabili, sembra essere arrivato il momento di guardare anche a quelli pedonali. Mappa alla mano, si scoprirà che per andare dalla stazione ferroviaria a piazza della Repubblica occorrono a piedi appena 8 minuti, mentre per raggiungere Porta Ancona da Porta Todi solo 15 minuti. Tempistiche che serviranno per incentivare gli spostamenti a piedi e a ridurre l’utilizzo delle auto, come sottolineato dai promotori del progetto, che per l’occasione hanno coniato lo slogan “Scopri Foligno Appiedi Liberi”. Si, perché gli spostamenti a piedi permetteranno a cittadini e visitatori non solo di fare attività fisica e muoversi in maniera economica, ma anche di ammirare le vie, le piazze i monumenti e gli splendidi scorci che contraddistinguono la città della Quinatana. “Secondo noi – ribadiscono infatti dall’organizzazione – le città dovrebbero essere vissute camminando di più e questo progetto mira proprio a rimuovere l’incertezza riguardo la distanza e i tempi di percorrenza tra i vari luoghi della città, che induce spesso le persone a non spostarsi a piedi”. Il progetto “Piedimetria” è però solo il primo step di un percorso – rigorosamente sostenibile – che contempla anche lo sviluppo della prima “bicipolitana” di Foligno, spesso richiamata anche dal presidente della sezione cittadina della Fiab, Pietro Stella. “Entrambi i progetti – dicono di Faro Creative – nascono da un’attenta analisi e valutazione che si è protratta negli anni. Siamo convinti – hanno quindi concluso – che una conoscenza delle distanze renderà l’esplorazione del centro molto più divertente e rilassante con l’obiettivo di aumentare gli spostamenti pedonali facilitandone la mobilità”. I calcoli delle distanze, tempi, passi e calorie sono stati determinati utilizzando l’app “Runtastic”, ricorrendo alla funzione camminata con andatura di circa 110 passi al minuto. La “Piedimetria” è disponibile in tutte le attività commerciali che hanno aderito e negli uffici dell’Apt di Porta Romana. per riceverla è possibile anche scrivere all’indirizzo mail benvenutiafoligno@libero.it

Articoli correlati