22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo asilo a Borroni: tariffe contenute e venti posti in più

Foligno, nuovo asilo a Borroni: tariffe contenute e venti posti in più

Pubblicato il 14 Agosto 2018 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Un nuovo asilo nido è pronto ad aprire i battenti a Foligno. Il Comune si è infatti aggiudicato un bando con il quale potrà ora ampliare l’offera dei servizi dedicati alla prima infanzia. Il nuovo centro, che sorgerà nella struttura “Innamorati” di Borroni, sarà a gestione privata, ma le famiglie che iscriveranno lì i propri figli potranno usufruire di una riduzione dei costi. Questo, grazie al piano d’azione pluriennale per il potenziamento dei posti degli asili nido voluto dal Miur che, attraverso la Regione, farà arrivare nella città della Quintana quasi 113mila euro da spalmare su tre anni educativi a partire dal prossimo e prorogabili nel caso in cui arrivassero nuovi fondi. A giorni, infatti, dovrebbe essere pubblicato il bando per l’affidamento della gestione del centro, che già in passato aveva svolto servizi dedicati all’infanzia. Difficile – fanno sapere dal Comune – che il nido entri in funzione in concomitanza con l’avvio delle attività degli altri asili. Ma di fatto, si tratterà di attendere solo uno o due mesi in più. Tra ottobre e novembre, infatti, si conta di renderlo operativo a tutti gli effetti. La concessione, quindi, andrà a terzi, ma le funzioni di indirizzo rimarranno in capo al Comune. In soldoni, si tratterà di una sorta di struttura “convenzionata” che garantirà il posto ad una ventina di bambini tra gli 0 e i 3 anni. Le attività del nido, inoltre, non interferiranno con il progetto “Un villaggio per crescere”, altra iniziativa avviata dal Comune nella struttura di Borroni per ampliare e diffondere le buone pratiche della lettura soprattutto tra i più piccoli. Il riferimento è in questo caso ai bambini da zero a 6 anni. “Quando la Regione ha messo a disposizione dei Comuni umbri dei fondi da utilizzare per i servizi ai più piccoli – ha spiegato il vicesindaco ed assessore all’istruzione, Rita Barbetti – abbiamo studiato a lungo il progetto, vagliando diverse ipotesi. Alla fine, però, questa ci è sembrata la più adatta, anche per far fronte – ha concluso – alle tante richieste che arrivano annualmente ai nidi e che non possono essere tutte soddisfatte”.

Articoli correlati