15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàTroppi incidenti, in via Palestro potenziata la segnaletica

Troppi incidenti, in via Palestro potenziata la segnaletica

Pubblicato il 15 Agosto 2018 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tanti, troppi incidenti. E’ per questo motivo che il Comune di Foligno ha deciso di correre ai ripari nella centralissima via Palestro. Siamo in pieno centro storico e in certe strade la velocità dovrebbe essere più che mai ridotta. Nonostante ciò, all’incrocio tra via Gramsci e via Palestro nel corso degli anni si sono riscontrati troppi sinistri. Tra coloro che non danno la precedenza e chi invece viaggia a velocità troppo sostenuta, l’intersezione con la “via della movida” è risultata negli anni un punto critico della viabilità in centro storico. Anche perché in quel tratto di strada non viaggiano solamente i mezzi a quattro ruote. Trattandosi del cuore cittadino, in molti si trovano a passare a piedi o in bicicletta. Motivo per cui lo scontro con una vettura potrebbe portare a conseguenze davvero spiacevoli. I numerosi incidenti hanno quindi spinto il Comune di Foligno a mettere in campo delle soluzioni, con la speranza che siano efficaci. La prima è quella di potenziare la segnaletica. All’insegna verticale di stop installata sul muro di un edificio, gli uffici preposti hanno completato le indicazioni facendo disegnare a terra il segnale di stop. A chi in queste ore si è trovato a passare in via Palestro, non sarà sicuramente sfuggita l’indicazione fatta tratteggiare con la vernice spray bianca. Che sia finalmente il deterrente giusto per evitare nuovi scontri?

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati