L’obiettivo è chiudere il cerchio nel giro di qualche mese. Entro ottobre, quindi, le modifiche alla viabilità apportate nel quartiere di Prato Smeraldo dovrebbero diventare definitive. Ciò significa che via dei Trinci rimarrà percorribile solo in uscita e cioè da via Mameli verso lo svincolo di Foligno Nord, mentre chi vorrà raggiungere il centro cittadino attraversando Prato Smeraldo potrà farlo solo ed esclusivamente passando per via degli Anastasi, nel primo tratto a doppio senso di circolazione e nell’ultimo solo in entrata verso via Mameli. A quel punto resterà da risolvere solo la “questione via Subasio”. Nonostante, infatti, sia in vigore il divieto di transito in entrata, sono diversi i casi segnalati sul passaggio selvaggio delle auto. Con via dei Trinci in uscita e via degli Anastasi un po’ più lunga da percorrere, per molti la soluzione a portata di mano è quella di passare lungo via Subasio incuranti dei divieti. Sì, perché secondo il piano varato dagli uffici comunali, l’ingresso in via Subasio è consentito solo a chi, percorrendo via dei Trinci, deve tornare indietro verso via Mameli. E non a coloro che, invece, vorrebbero raggiungere il centro città dallo svincolo di Foligno Nord. Ad oltrepassare il divieto possono essere, infatti, solo i mezzi della guardia forestale. Questa, dunque, la situazione e queste le disposizioni che rimarranno in vigore con il passaggio dalla fase sperimentale a quella definitiva. Con buona pace, soprattutto, di coloro che si erano attivati con una petizione per chiedere lo stravolgimento del piano di viabilità redatto dagli uffici comunali. La proposta alternativa prevedeva sì il senso unico in via dei Trinci, ma in entrata e quindi dallo svincolo nord di Foligno verso via Mameli, salvaguardando così – avevano spiegato i firmatari – sia le esigenze dei residenti che dei commercianti, che avrebbero potuto usufruire dei potenziali clienti in transito verso il centro cittadino. Senso unico, poi, anche in via Subasio ma in uscita e solo per i residenti ed in maniera marginale per gli altri cittadini. Insomma, posizioni antistanti quelle di Comune ed abitanti del quartiere, che però torneranno ad incontrarsi prima che il piano viabilità diventi effettivo e definitivo. Intanto, è già stato stabilito – d’accordo con i commercianti – che una volta riaperte le scuole – si procederà con gli interventi di asfaltatura, mentre c’è chi – come in consigliere comunale in quota Liberi e Uguali, Vincenzo Falasca – chiede la realizzazione immediata di marciapiedi rialzati.
Via dei Trinci, da ottobre le modifiche alla viabilità saranno permanenti
Pubblicato il 15 Agosto 2018 07:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46
La nuova viabilità in via dei Trinci
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno