18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCulturaA Trevi la mezzosoprano Monica Bacelli per l’ultimo concerto firmato “The song...

A Trevi la mezzosoprano Monica Bacelli per l’ultimo concerto firmato “The song of a life”

Pubblicato il 17 Agosto 2018 11:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

A Foligno si apre il sipario della nuova stagione del “San Carlo”

In programma fino a maggio sette spettacoli teatrali, cinque appuntamenti musicali e sette occasioni culturali: sabato 25 ottobre il primo evento con “Swinging ’60”. Tra le novità la danza, mentre tra le conferme la chiusura con Agatha Christie

Sarà la mezzosoprano Monica Bacelli a chiudere il ciclo di cinque anni di “The song of a life”, progetto dedicato all’esecuzione integrale concertistica e discografica delle romanze per canto e pianoforte di Francesco Paolo Tosti. Una vera e propria maratona musicale partita nel 2014 dalla collaborazione tra l’associazione Amici della musica di Foligno e l’Istituto nazionale tostiano e che giunge ora al traguardo. Un traguardo che, come detto, verrà tagliato dalla mezzosoprano Monica Bacelli che domenica 19 agosto, alle 21, si esibirà sul palco del teatro Clitunno di Trevi accompagnata dalla pianista Isabella Crisante. Nel corso di cinque anni 17 concerti, 18 Cd, 35 gli interpreti da varie parti del mondo, circa 400 romanze incise ed eseguite dal vivo. “Abbiamo chiuso un progetto unico per il quale ringraziamo l’Istituto Nazionale Tosti di Ortona e il Comune di Trevi – ha detto il direttore artistico Marco Scolastra -. Un ciclo musicale – ha proseguito – affidato a straordinari cantanti-interpreti capaci di rendere tutta l’importanza che il compositore abruzzese attribuiva alla parola. Il concerto finale in particolare, con testi di D’Annunzio e addirittura due poemetti – ha quindi anticipato Scolastra – richiede grandi capacità interpretative. Che non potevamo non affidare a Monica Bacelli per un doppio motivo. Perché è la cantante italiana anche liederista più celebre a livello internazionale, e perché – ha concluso – è abruzzese”. Ma quello in programma per domenica sarà solo uno dei due appuntamenti firmati Amici della Musica di Foligno. L’altro è in agenda per lunedì 20, alle 21 a Foligno. Ultimo appuntamento della stagione concertistica, vedrà esibirsi gli allievi della Master class di tecnica e interpretazione vocale tenuta dalla soprano Cinzia Forte, anche lei tra le grandi interpreti – appena una settimana fa – del ciclo Tosti. Una settimana di lezioni che ha visto giungere in città allievi anche da Russia, Cina e Albania. Saranno loro, sotto la guida della Forte, ad esibirsi in una serata dedicata alle nuove leve della lirica di scuola italiana.

Articoli correlati