25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaSvincolo di Scopoli, Leonelli (Pd): “Se ne parli nel primo consiglio di...

Svincolo di Scopoli, Leonelli (Pd): “Se ne parli nel primo consiglio di settembre”

Pubblicato il 18 Agosto 2018 10:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Il mondo della politica regionale si mobilita per lo svincolo di Scopoli. Non solo attraverso l’assessore alle infrastrutture e trasporti, ma anche con il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli, che negli scorsi giorni ha presentato un’apposita interrogazione per cercare di mettere un punto sulla questione. Questione che, nei mesi passati, aveva interessato anche i parlamentari umbri di Lega e Movimento 5 Stelle, Virginio Caparvi e Filippo Galinella, che a fine giugno avevano incontrato i vertici Anas chiedendo di premere il piede sull’acceleratore. Cosa che, ora, rimarcano anche tra le fila del centrosinistra. Lo svincolo di Scopoli viene infatti apostrofato come un’opera indispensabile per tutto il territorio, sia per questioni di sicurezza sia in un’ottica di sviluppo della montagna folignate. Tema, quest’ultimo, che il consigliere Leonelli aveva già richiamato all’attenzione dell’assemblea legislativa regionale nel 2015 con una mozione, approvata a maggioranza, con la quale chiedeva alla Giunta di intervenire presso il Ministero dei beni ed attività culturali affinché rivedesse il parere tecnico-istruttorio negativo rispetto alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. “La realizzazione dell’infrastruttura – ricorda infatti oggi Leonelli – potrebbe dare nuovo slancio ai territori interessati in termini economici, turistici e culturali. Senza lo svincolo – spiega – quell’area rischierebbe di andare incontro ad un progressivo isolamento e abbandono”. Superato il parere tecnico negativo del Ministero dei beni e delle attività culturali e con il Governo Gentiloni che ha inserito l’opera nell’ambito degli interventi a carattere strategico volti a migliorare il sistema dei collegamenti dell’area colpita dagli eventi sismici, per Giacomo Leonelli occorre ora che la Giunta intervenga illustrando lo stato della progettazione e della realizzazione dell’opera, ma anche le tempistiche richieste perché l’infrastruttura passi dall’essere un progetto ad una realtà. “Mi auguro – ha quindi auspicato in un post pubblicato sui social network – che la discussione finisca sul tavolo già nel primo consiglio regionale di settembre. Sarà un’occasione importante – ha concluso – per fare il punto sul progetto”. 

Articoli correlati